TRUFFA Email per rimborso delle bollette Enel pagate erroneamente – Bufale.net
Avete ricevuto un’email firmata Enel dove vi informano di un importo erroneamente pagato in bolletta e vi chiedono di compilare un modulo per il rimborso? Non fidatevi, buttate subito nel cestino l’email. L’indirizzo email del mittente non è di proprietà Enel.
Come funziona la truffa? Ecco i punti da tenere in considerazione per individuarla:
- l’email parla di un presunto rimborso di importi pagati erroneamente;
- l’email contiene un allegato (non apritelo);
- sarete invitati ad accedere ad un link per compilare un modulo;
- nel modulo vengono richiesti i dati del vostro conto corrente o della vostra carta di credito;
La stessa Enel invita i propri clienti a non aprire l’allegato e a non compilare il modulo, e in nessun caso il Gruppo Enel non richiedono mai i dati bancari o altri codici personali online o telefonicamente.
Nel caso riceviate una di queste email potete segnalarle, oltre alla Polizia Postale, anche alle sedi Enel o ai numeri verde 800-900-800 per Enel servizio elettrico e 800-900-860 per Enel energia.
Ringraziamo la pagina Facebook “Una vita da Social” della Polizia Postale.
Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o
con una donazione PAYPAL.