“È la tendenza a preoccuparsi o a generare timore negli altri anche in assenza
di validi motivi, favorendo una condizione di paura collettiva derivante dall’annuncio
di imminenti pericoli. A volte sono vere e proprie bufale create ad hoc.”
Non bastavano le scie chimiche, in questo vasto panorama di disinformazione dilagante sui social, dove si fa presto a gridare allo scandalo, alla polemica, in barba a qualunque fondamento scientifico e razionale. La frontiera dell’allarmismo e del complottismo si è spostata ancora più avanti, verso quello che il complottista di...