×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

spam

Secondo Elon Musk Twitter ha il 20% di account fake: ancora trattative

Secondo Elon Musk Twitter ha il 20% di account fake, almeno. Il che significa che la travagliata trattativa per l’acquisto del social va avanti, anzi, va avanti solo la trattativa. L’acquisto di suo non andrà avanti finché il CEO di Twitter non va avanti, parola di Musk. Questa introduzione che sembra un gioco di parole […]

di Bufale.net Team

Elon Musk sospende l’acquisto di Twitter: prima analisi sugli account fake e i bot

Elon Musk sospende l’acquisto di Twitter: il che non significa che questo matrimonio (quello tra Musk e Twitter) non s’ha da fare. Significa semplicemente che Elon Musk è un investitore, non un filantropo. Ed è quindi giusto che si assicuri dove andranno a finire i suoi soldi, e se i suoi investimenti porteranno frutto. Non […]

di Shadow Ranger

Non mettete la foto “candela per la speranza” come profilo di WhatsApp serve per rubare i dati del cellulare, ma è una bufala.

Gira questo messaggio oggi 23 marzo, a proposito della famosa candela della speranza. Un modo per fermare una catena con la quale su WhatsApp si sta portando avanti un vero e proprio flash mob nel tentativo di indurre gli italiano a commemorare coloro che hanno perso la vita a causa del Coronavirus. Ebbene, in serata […]

di LO SBUFALATORE Claudio Michelizza

Sorpresa di Capodanno! Condividi perché Dwayne Johnson regala milioni

Vi abbiamo già parlato delle pagine dell’Amen e del Colore: pagine in cerca di popolarità che cercano di ottenere click promettendo cose. Regali costosi, elargizioni pecuniarie, improbabili appelli in favore di inesistenti bambini malati e persone disabili altrettanto immaginarie… le pagine dell’Amen funzionano così. Capitalizzano sulla disperazione di chi spesso non ha niente e vede […]

di Bufale.net Team

BUFALA Fate girare urgentissimo con discrezione: questo contatto non è un utente ma è un virus – bufale.net

Tizzanini, Mascheroni, e tanti altri ancora: cosa hanno in comune tutte queste persone? Sono vittime di quella che non abbiamo ancora capito se è l’ultima moda della Rete o il frutto della cattiveria e dell’ignoranza profonda e riprovevole che si fondono nell’utente medio, persona alla quale a questo punto vorremmo poter sequestrare in perpetuo ogni […]

di Shadow Ranger

GUIDA UTILE Netiquette, come ci si comporta su Facebook

Da quando Internet è diventato un globo parallelo alla sfera terrestre la quotidianità ha conosciuto un nuovo canale di comunicazione. Ciò che è bene conoscere è l’esistenza di una legge non scritta, forgiata ed evolutasi negli anni per stare al passo con le nuove piattaforme sviluppate nel web e la continua, incessante, nascita di nuovi […]

di Luca Mastinu

TRUFFA Gentile cliente: hai vinto Pasta De Cecco per un anno – bufale.net

Un nuovo caso di truffa a mezzo social, questa volta segnalato dal quotidiano L’Eco dell’Alto Molise La truffa è assai semplice, il copione ben collaudato: una mail truffa, asseritamente proveniente da un produttore (in questo caso la famosa Pasta De Cecco) offre ricchi premi (in questo caso una fornitura di pasta per un anno) a […]

di Shadow Ranger

TRUFFA Il tuo account Facebook potrebbe essere stato sospeso, clicca qui – bufale.net

Approfittiamo del nostro spazio virtuale per rilanciare un appello partito dall’account Una vita da Social, strumento della Polizia Postale per l’educazione delle utenze e per il contrasto a truffe e crimini nello spazio virtuale: AVVISO:In queste ore alcuni utenti hanno segnalato la ricezione di messaggi che sembrerebbero inviati dal team di sicurezza del social network […]

di Shadow Ranger

VIRUS Il falso porno-virus di “Blackberry Smartphone App” – bufale.net

Oggi nella nostra rubrica segnalazioni abbiamo ricevuto una lettera, che riportiamo per intero rimuovendo i dati personali: Buon giorno,so che vi occupate di notizie false,truffe e virus. Chiedo il vostro aiuto. Ho provato a fare delle ricerche ma,non ne vengo a capo. Ho un caso diverso,successo ad un amico,mai visto e ho bisogno di risposte. […]

di Shadow Ranger

EMAIL VIRUS Diffida Studio Legale Gargani Querela Facebook – bufale.net

Molti utenti ci hanno contattato per richiedere informazioni riguardo una mail che avrebbero ricevuto. Con la presente Le scrivo in nome e per conto della mia assistita Francesca De Rossi per diffidarla dal proseguire con l’attività lesiva e dichiaratamente diffamatoria del diritto all’immagine Ovviamente tutti gli utenti raggiunti da tale email non conoscono neppure l’esistenza di […]

di Redazione

  • 1
  • 2
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved