×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

I topi adorano il formaggio? Sfatiamo un altro falso mito

Siamo cresciuti con la buffa immagine del topo divoratore di formaggio, l’alimento che ancora oggi viene usato come esca da chi vuole intrappolare questi roditori. Complice l’infinita saga di Tom & Jerry e altre serie di animazione, senza escludere i fumetti, ciò ci sembra plausibile. Dunque è vero che i topi adorano il formaggio? Come nel […]

di Luca Mastinu

La colazione è il pasto più importante della giornata? Tra convinzione, mito e marketing

La maggior parte di noi non rinuncerebbe alla colazione, dato che sin dalla tenera età abbiamo imparato che si tratterebbe del pasto più importante della giornata. Se ci facciamo caso, però, notiamo evidenti coincidenze con l’adagio del Blue Monday, la ricorrenza che ogni anno ci ricorda quale sia il giorno più triste. La colazione è il […]

di Luca Mastinu

“Se non hanno più pane, che mangino brioche”, la frase mai pronunciata da Maria Antonietta

“Se non hanno più pane, che mangino brioche”. Questa frase carica di cinismo viene attribuita, da tempo immemore, a Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena, ultima regina dell’ancién regime nonché moglie di Luigi XVI. Sulla sua figura si scrive ancora di tutto, ad esempio la si considera una delle cause che portarono alla Rivoluzione Francese. “Madame Deficit” Per le sue ostentazioni […]

di Luca Mastinu

Orson Welles, la Guerra dei Mondi via radio e la fake news storica del panico di massa

“Orson Welles scatenò il panico in tutti gli Stati Uniti annunciando un falso attacco alieno”. Tutti abbiamo sentito parlare almeno una volta di questo episodio. Nei fatti, il regista Orson Welles (a lui dobbiamo il capolavoro Citizen Kane) nel 1938 conduceva il programma Mercury Theatre on the Air sull’emittente radiofonica CBS. Welles, nel suo format, proponeva radiodrammi ispirati alle […]

di Luca Mastinu

“Neonata trovata morta in un cassonetto per i vestiti usati”, attenzione al phishing

Un sistema automatizzato di phishing sta colpendo alcune bacheche social. Il virus si trasmette semplicemente cliccando su un link dall’aspetto ingannevole, che rimanda al titolo drammatico di un fatto di cronaca purtroppo verosimile: “Neonata trovata morta in un cassonetto per vestiti usati”. Una volta cliccato sul link, oltre a ritrovarsi di fronte a una schermata di dubbia sicurezza, […]

di Luca Mastinu

Albert Einstein era scarso in matematica e fu bocciato? Sfatiamo un mito

Su Passione Astronomia ci ricordano l’adagio che spesso ci siamo sentiti dire: “Anche Einstein fu bocciato, puoi farcela”. Come nel caso del bagno al mare dopo i pasti, più o meno tutti siamo cresciuti con questa convinzione. Ma quanto c’è di vero? Einstein fu bocciato perché era scarso in matematica? Spoiler: no. Questa storia nasce da un […]

di Luca Mastinu

Emanuela Orlandi, spunta lo “studio choc” sulle 177 ragazze scomparse tra il 1982 e il 1983: facciamo chiarezza

Nel giugno 2023 alcune testate nazionali hanno parlato di uno “studio choc” secondo il quale tra il 1982 e il 1983 sarebbero scomparse 177 persone. Tra queste, inevitabilmente, si fanno i nomi di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Lo “studio choc” sulle 177 persone scomparse tra il 1982 e il 1983 Tra i quotidiani online che hanno riportato la […]

di Luca Mastinu

Fare il bagno dopo mangiato è pericoloso? Sfatiamo un mito

Ogni estate un bambino subisce un trauma: i genitori gli impediscono di fare il bagno dopo il pranzo perché “ti viene la congestione e muori”. Quanto c’è di vero in questa premura? Secondo la rivista specializzata in pediatria Uppa si tratta, in realtà, di una “cosa tutta italiana”. Piuttosto, specificano gli esperti, il pericolo è dato dal brusco […]

di Luca Mastinu

Le corna sugli elmi dei vichinghi, un mito da sfatare

Rappresentazioni, manifestazioni in costume e altre occasioni di puro spettacolo ci hanno sempre mostrato i Vichinghi come guerrieri soliti nell’indossare elmi con un paio di corna. Quanto c’è di vero? Niente, più o meno. Le corna sugli elmi dei vichinghi Da anni, specialmente da quando il web si è reso alla portata di tutti, diversi siti di debunking, storici […]

di Luca Mastinu

No, i capelli e le unghie non crescono dopo la morte

Capelli e unghie crescono dopo la morte? Da più o meno sempre abbiamo vissuto con questa convinzione, secondo la quale nel corpo di un cadavere i capelli e le unghie continuerebbero a crescere almeno per qualche giorno dopo la sepoltura. In realtà si tratta di un falso mito. Capelli e unghie continuano a crescere dopo la morte? […]

di Luca Mastinu

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 292
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved