×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Femminicidio, l’origine della parola

In Italia, mentre scriviamo, si è compiuto l’ennesimo femminicidio. Intorno alle morti di Giulia Cecchettin, Ilaria Sula, Giulia Tramontano, Sara Campanella, Martina Carbonaro è sempre acceso un dibattito che arriva da una sola direzione: c’è chi, forse per un’inspiegabile assenza di spirito critico, persevera nella negazione di un problema di violenza di genere ancora troppo radicato nella società. Di fronte […]

di Luca Mastinu

Delitto di Garlasco: il fotomontaggio delle gemelle Cappa, spiegato

La riapertura delle indagini sul delitto di Garlasco ha riportato alla luce antichi fantasmi. Mettendo da parte Andrea Sempio, ora indagato per concorso in omicidio con terzi o con Alberto Stasi, con la nuova inchiesta della Procura di Pavia altri personaggi sono riemersi dalle tenebre del tempo: parliamo di Paola e Stefania Cappa, note alle cronache come “gemelle Cappa” o “gemelle […]

di Luca Mastinu

Maria Goretti, una brutta storia

A Le Ferriere (LT), appena 12 minuti di macchina da Nettuno (RM), c’è il luogo del martirio di Santa Maria Goretti. Si accede ad un ampio parcheggio sul Piazzale Giovanni Paolo II e ci si trova di fronte a quello che un tempo era un casolare in mezzo alla palude. Per visitare il locus martyrii si deve camminare […]

di Luca Mastinu

Lo sai che esistono due versioni in italiano di Imagine di John Lennon?

Ancora sul grande saccheggio, fenomeno tutto italiano che non si fermò negli anni ’60 ma si spinse ben oltre. Era l’11 ottobre 1971 quando Imagine di John Lennon, con gentile gamba tesa, propose una visione pacifista del mondo con una popolazione prevalentemente laica e priva di ogni tipo di odio nazionalista e ogni convenzione. Quale fosse l’idea di John Lennon […]

di Luca Mastinu

In Nomine Dei – La strage di Altavilla Milicia, dall’inizio

È il 26 febbraio 2024 e i tasselli utili per ricostruire la strage di Altavilla Milicia (Palermo) sono ancora sul tavolo degli inquirenti, in ordine sparso. Alla mezzanotte e 37 di domenica 11 febbraio a Casteldaccia – sempre in provincia di Palermo – Giovanni Barreca, 54 anni, parcheggia la sua auto di fronte al bar […]

di Luca Mastinu

I Metallica secondo Marco Masini, da Nothing Else Matters a E Chi Se Ne Frega: “Loro apprezzarono”

Il grande saccheggio degli anni ’60 teorizzato da Sentire Ascoltare non è finito con gli anni ’60. Se nei tempi di A Chi di Fausto Leali era tutto normale – anche a parti invertite con David Bowie che interpretò in italiano Space Oddity con lo zampino di Mogol – nel 2001 questa tendenza assunse aspetti sinistri. Nell’album Uscita di Sicurezza di Marco Masini […]

di Luca Mastinu

Lo sai che esiste una versione in italiano di Space Oddity di David Bowie? E sai che c’entra Mogol?

Nell’articolo su A Chi di Fausto Leali abbiamo parlato di “grande saccheggio degli anni ’60”, espressione mutuata da Sentire Ascoltare per indicare quella corrente musicale del Dopoguerra in cui le grandi hit internazionali venivano riproposte in lingua italiana. Le versioni italiane non erano necessariamente traduzioni, piuttosto degli adattamenti alla lingua nostrana tramite assonanze, ma senza rispettare per forza il […]

di Luca Mastinu

Lo sai che A Chi di Fausto Leali è una cover?

A Chi di Fausto Leali, piaccia o non piaccia, fa parte della cultura personale degli italiani. Tutti la conoscono e tutti la canticchiano almeno una volta nella vita, e non è un caso se tanti artisti si sono prodigati nell’omaggiare il cantante con le loro cover. Eppure, anche la super hit di Fausto Leali è – […]

di Luca Mastinu

Sanremo 2024, il commento di Elena Cecchettin sulle “parole dell’amore” come “baci Perugina” non è (tutto) di Elena Cecchettin

Nelle ultime ore alcuni quotidiani hanno ripreso un commento attribuito a Elena Cecchettin, sorella di Giulia Cecchettin, sull’esibizione degli attori del cast di Mare Fuori al Festival di Sanremo 2024. Secondo i titoli, Elena Cecchettin avrebbe criticato la lettura delle “nuove parole dell’amore” sul tema del femminicidio definendole “roba da baci Perugina“. Un commento, quello della sorella della povera Giulia Cecchettin, pubblicato […]

di Luca Mastinu

Nessuna bestemmia di Fiorella Mannoia a Sanremo 2024, la cantante smentisce: “L’hanno ripresa pure i giornali”

Quello della bestemmia di Fiorella Mannoia a Sanremo 2024 è diventato un gate, di quelli di cui si potrebbe sentir parlare anche dopo le dovute smentite e le evidenze che provano il contrario. La cantante romana, in gara al Festival con Mariposa, è finita al centro dell’attenzione mediatica e social per un verso del suo brano. È bastato […]

di Luca Mastinu

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 297
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved