×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

guide utili

Gadget promozionali, come scegliere i più adatti in base alle proprie esigenze

Nel corso degli ultimi decenni abbiamo compreso il potenziale incredibile della pubblicità e non deve stupire come l’elargizione di gadget promozionali si è fatta notevolmente strada, affermandosi come uno degli strumenti di marketing più efficaci dal punto di vista strategico. Il motivo è presto detto: tramite i gadget promozionali c’è la possibilità per un’azienda di […]

di Redazione Bufale

Il rapporto tra SD-WAN e Cybersicurezza nella trasformazione digitale

Fino a qualche anno fa, la sicurezza online rappresentava un problema decisamente importante, con tanti aspetti che si intrecciavano fra loro e che rendono molto complesso riuscire a ottenere una soluzione. Al giorno d’oggi, invece, ci sono sempre più soluzioni e proposte che riescono a garantire una soluzione efficace sotto ogni punto di vista, non […]

di Redazione Bufale

7 miti popolari sulle VPN: cosa è vero e cosa è falso

La VPN (Virtual Private Network) è un sistema che cifra il traffico Internet e l’identità digitale dell’utente. Offre numerosi vantaggi, come la protezione da accessi esterni, il trasferimento sicuro dei dati e l’oscuramento della posizione del dispositivo utilizzato. Tuttavia, le VPN sono avvolte da numerosi miti, che andrebbero sfatati. In questo articolo, quindi, scopriremo le […]

di Redazione Bufale

Zero riscontri da Microsoft sull’errore 0x80070643, ma ci sono nuove soluzioni per Windows 10

Microsoft ha fatto sapere nelle scorse settimane di essere a conoscenza dell’errore 0x80070643, che viene a galla nel momento in cui un utente che si ritrova con Windows 10 prova a portare a termine l’installazione dell’aggiornamento che in teoria è stato reso disponibile a fine gennaio. Un bug che, in teoria, ha fatto emergere immediatamente […]

di Redazione Bufale

Ignoriamo gli auguri di buon Carnevale 2024 con immagini di maschere e vestito strani

Occorre prestare molta attenzione ad alcuni messaggi che stanno girando soprattutto su WhatsApp oggi 12 febbraio, in merito a fantomatici auguri di buon Carnevale 2024, con un chiaro riferimento ai pacchetti di immagini di maschere e vestito che appaiono immediatamente strani ai nostri occhi. Purtroppo, con frequenza crescente, malintenzionati lanciano malware in occasione di festività […]

di Redazione Bufale

Non farti ingannare: come evitare di perdere dati online nel 2024

Il mondo del web viaggia oggi alla velocità della luce: per questo è importante essere sempre vigili, sia in termini di condivisione delle proprie informazioni, ma anche in merito ai siti visitati, in quanto perdere i propri dati è più semplice e frequente di quanto si immagini. Nelle prossime righe ti indicheremo quali sono le […]

di Redazione Bufale

Fai attenzione al messaggio Facebook Guest: lo spam soprattutto per admin di pagina

Fai attenzione ad una nuova potenziale minaccia digitale, con un chiaro riferimento al messaggio Facebook Guest che viene inviato soprattutto agli admin di una pagina all’interno della suddetta piattaforma. Mettendo per un attimo da parte i costanti upgrade che vengono assicurati alle piattaforme in questione, come vi abbiamo riportato con un altro articolo nei giorni […]

di Redazione Bufale

Evitiamo alcune immagini di buona Epifania per gli auguri del 6 gennaio con la Befana

Occorre stare alla larga da almeno un paio di insidie, il 6 gennaio, con un chiaro riferimento ad alcune immagini di buona Epifania inviate in stile “auguri” per la Befana. Esattamente come abbiamo avuto modo di osservare in occasione di Capodanno, stando al pezzo pubblicato nei giorni scorsi sul nostro sito, in queste ore circolano […]

di Redazione Bufale

Rimedi a WhatsApp bloccato e sospeso da ieri 1 gennaio: lista di smartphone esclusi

Si cercano soluzioni a WhatsApp bloccato e sospeso da ieri 1 gennaio, dopo aver appreso la lista di smartphone esclusi. Dal primo gennaio del 2024 WhatsApp ha smesso di funzionare su alcuni smartphone considerati obsoleti dal punto di vista hardware e soprattutto software, cosa fare in questi casi? Prima di inoltrarci su come muoversi per […]

di Redazione Bufale

Alla larga da alcuni auguri di buon anno 2024 a Capodanno con frasi ed immagini insidiose

Diventa fondamentale oggi stare alla larga da alcuni auguri di buon anno 2024 a Capodanno con frasi ed immagini insidiose per la nostra sicurezza digitale. Bisogna fare molta attenzione in questo periodo ai messaggi che arrivano su WhatsApp perché molti truffatori approfittano di questi auguri per fregare qualche utente meno attento. Avvertimenti sugli auguri di […]

di Redazione Bufale

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 10
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved