×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

account

Carola Rackete contro Elon Musk e l’acquisto di Twitter: “Penso che chiuderò il mio account”

Una posizione netta, quella di Carola Rackete contro Elon Musk a seguito dell’acquisto di Twitter di cui è arrivata conferma nell’ultima giornata. L’attivista ed ex capitana della Sea Watch, appresa la notizia, ha twittato alle 11:40 di questa mattina (qui la versione archiviata) la sua intenzione di abbandonare la piattaforma. Sono stanca di Twitter, sto pensando di […]

di Luca Mastinu

Spotify Down, per diverse ore problemi di accesso alla piattaforma: allarme rientrato

Spotify Down. La più utilizzata piattaforma di streaming musicale ha smesso di funzionare per diverse ore nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 8 marzo, un disservizio che ha trovato sfogo nell’hashtag #spotifydown su Twitter con utenti che cercavano di venire a capo del problema. Gli iscritti, infatti, hanno segnalato problemi di accesso agli account e l’impossibilità […]

di Luca Mastinu

Sospeso l’account Twitter di Robert Malone: il “Melon” citato da Cacciari

Una brutta giornata per l’account Twitter di Robert Malone, il “Melon” citato dal filosofo Cacciari in una nota intervista. Robert Malone, descritto (a torto) da buona parte degli avventori di Twitter come “l’inventore del vaccino a mRNA” (maggiori dettagli nell’articolo linkato), in questi giorni è stato più volte usato in ogni discussione relativa all’antivaccinismo. Cosa […]

di Bufale.net Team

Novax bloccano l’Aeroporto Internazionale di Acicatena (immaginario): i figli di Bugliano crescono

Novax bloccano l’Aeroporto Internazionale di Acicatena è la notizia contenuta in un Tweet con reazioni tra il divertito, il trasecolato e l’incredulo. Va detto a onor del vero che tra pochi che vi hanno creduto seriamente, dividendosi tra condanna per il gesto ed esultazione per un immaginario successo, molti hanno capito l’accaduto. Forse Gondor (e […]

di Bufale.net Team

Richiesta di verifica sugli account Netflix condivisi “sospetti”: cosa sappiamo

Ci segnalano i nostri contatti la comparsa di una richiesta di verifica sugli account Netflix condivisi “sospetti”. Richiesta non casuale: il problema degli account di famiglia condivisi “per smezzare le spese” con gente che non fa parte del nucleo familiare, anzi non vive neppure nella stessa regione, esiste. Ed esiste dai tempi in cui Netflix […]

di Bufale.net Team

La pagina Facebook di Mario Draghi è un Fake: attenzione

Ci segnalano i nostri contatti la pagina Facebook di Mario Draghi. Nessun bisogno di clickbait. È un fake, ve lo diciamo subito. La pagina esiste dal 13 Febbraio. La sua attività si basa su un messaggio di saluti che si dice proveniente dal Premier stesso con l’invito a contribuire e estratti da twitter e lanci […]

di Shadow Ranger

TikTok migliora i blocchi per under 13: ricorso all’intelligenza artificiale

Abbiamo già visto come TikTok sia finito sotto il fuoco del Garante per l’accesso ai suoi servizi da parte degli Under 13. Accesso, ricordiamo, vietato dalla legge, ma sovente aggirato anche in presenza di sistemi efficaci. Sistemi che il Garante della Privacy ha eccepito non essere stati adottati da TikTok, necessitando quindi un provvedimento. La […]

di Shadow Ranger

Nessuna censura per Libero, account ripristinato: le ipotesi dietro le 12 ore di limitazione su Twitter

Nessuna censura per Libero, come avevano gridato a gran voce tanti quotidiani dopo aver appreso che l’account Twitter del quotidiano di Vittorio Feltri era stato temporaneamente limitato. Una protesta condivisa anche sul portale ufficiale di Libero Quotidiano che in questo editoriale: “Twitter ci ha tolto la voce per 12 ore. Quelle 12 ore di silenzio imposte a Donald Trump […]

di Bufale.net Team

I tentativi di Phishing di “Prıvacy PoIicy Bussiness Manager Association Correction 2020”

Vi abbiamo parlato più e più volte dei casi di Phishing, e di come funzionano. Sostanzialmente, e purtroppo ci tocca ripeterci, i casi di Phishing sono l’evoluzione virtuale dei “confidence tricks”, delle truffe di presenza. Prima di Internet poteva capitare che un soggetto affittasse un costume da poliziotto o un’elegantissimo completo Armani per irretire una […]

di Shadow Ranger

“Andate tutti su Instagram, con Meet, Zoom e Skype vi sono entrati nell’account” – Allarmismo e timori

Ci segnalano i nostri contatti un audio virale, diffuso da una voce giovane, concitata. Un ragazzo, giovanissimo sembra dal tono, che denuncia attacchi hacker contro Meet, Zoom e Skype, dichiarando che il solo partecipare alle audiolezioni provocherebbe accessi di “Tantissimi Hacker” che dovrebbero per motivi misteriosi agire su Instagram. Allora ho già avvisato la B… […]

di Bufale.net Team

  • 1
  • 2
  • 3
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved