×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Divulgazione

Perché le fake news sono chiamate anche bufale?

Fake news è il termine universale per indicare le notizie false, ma perché le chiamiamo anche bufale? Il termine viene usato da tempo immemore, ma più volte i lettori di Bufale.net hanno chiesto quale fosse l’etimologia del termine che dà il nome al nostro servizio. Perché le fake news si chiamano bufale? In nostro soccorso arriva Focus, che […]

di Luca Mastinu

“Arrivederci Franzoni”, la storica gaffe del TG1 sul titolo dell’album di Ligabue

Pochi lo ricorderanno, ma gli stessi pochi non possono dimenticarlo. Era il 20 ottobre 2010 quando il TG1 delle 8 di mattina mandò un servizio sulla Top 10 delle classifiche FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana) della settimana. In ottava posizione c’era Arrivederci, Mostro!, nono album di Luciano Ligabue. I titoli in sovrimpressione, però, dicevano altro. “Arrivederci […]

di Luca Mastinu

Compie quarant’anni il primo telefono cellulare in commercio, Dynatac 8000X

Compie quarant’anni il primo telefono cellulare in commercio, il Dynatac 8000X. 40 anni e non sentirli, o meglio, un’evoluzione durata 40 anni. Mettiamo le cose in prospettiva: 40 anni fa la palma di computer più usato nelle case se la giocavano “i grandi tre”, ovvero Commodore, Tandy ed Apple. L’ambiente tecnologico all’epoca Nelle case del […]

di Bufale.net Team

L’antenato degli home computer che tutti hanno dimenticato, il SOL-20

Oggi parleremo dell’antenato degli home computer che tutti hanno dimenticato. Quando infatti si pensa al “primo computer domestico” della storia, alcuni di voi citeranno, scorrettamente, l’Apple I. I più, altrettanto erroneamente, il Commodore 64, ubiquo nelle case di tutti. Qualcuno il VIC20, andandoci più vicino. Altri? Probabilmente la “Sacra Triade” della “Guerra dell’Home Computing”: l’Apple […]

di Bufale.net Team

I mercenari del Gruppo Wagner reclutano coi videogames

I mercenari del Gruppo Wagner reclutano coi videogames: e questo secondo il commentatore di PCGamer che ha riportato la notizia in Occidente è ormai “il mondo in cui viviamo”. Un mondo in cui i mercenari della Wagner possono ospitare uno streaming di giochi di guerra con un sorridente ragazzo gamer vestito con tanto di divisa […]

di Bufale.net Team

Animalista americana porta vitello sulla Piazza Rossa, arrestata

Animalista americana porta vitello sulla Piazza Rossa, arrestata: questo è il resoconto di una bizzarra giornata di protesta che ha coinvolto una cittadina Americana residente a Mosca con visto Turistico. Nonché un vitello e la Piazza Rossa. Animalista americana porta vitello sulla Piazza Rossa, arrestata Secondo quanto rilanciato dalla TASS e confermato da Reuters l’attivista […]

di Bufale.net Team

Il Mercato arriva in Dungeons and Dragons: il business uccide la fantasia

Il Mercato arriva in Dungeons and Dragons: i fan temono le conseguenze. Questo il riassunto delle controversie, per ora rientrata ma in futuro non si sa, sulla OGL 1.1. Siccome per molti è un concetto alieno, parleremo della vicenda partendo dall’inizio. Il Mercato arriva in Dungeons and Dragons: il business uccide la fantasia Dungeons&Dragons, il […]

di Bufale.net Team

No al dentista fai da te: nel Regno Unito allarme allineatori dentali

Nel Regno Unito i dentisti si sono pronunciati contro gli allineatori dentali “fai da te”. Sulla salute non ci sono scappatoie: non si cerca online, non si salta la visita del medico, non ci sono soluzioni alternative. Parafrasando un vecchio spot Alpitour: “Dentista fai da te? Ahiahiahai!”. Almeno così potremmo riassumere l’allarme dei dentisti. No […]

di Bufale.net Team

Gli haters arrivano sul vinile: la campagna 2020 di Liquid Death

Gli haters arrivano sul vinile: la mai troppo nota campagna di Liquid Death del 2020 resuscitava i fasti del “Message to Harry Manback” dei Tool e di “L’Eterna Lotta tra il Bene e il Male” di Elio e le Storie tese, e lo fa in salsa 2.0 Ovvero in salsa social e marketing evoluto, trasformando […]

di Shadow Ranger

TikTok: sfida virale insegna a rubare auto Kia e Hyundai, allarme USA

Su TikTok una sfida virale insegna a rubare auto Kia e Hyundai, e la polizia di Washington deve intervenire. Questo quanto pubblicato dal quotidiano Washington Post, con tanto di reperti fotografici. Ovviamente, non vi forniremo una guida completa al furto, non è nostro interesse viralizzare tale parte, ma evidenziare come le “challenge”, le sfide virali […]

di Shadow Ranger

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved