×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Segnalazioni

Twitter contro la disinformazione: arriva l’etichetta “Fuorviante”

La battaglia di Twitter contro la disinformazione è già attiva in alcuni Paesi, con un caso isolato in Italia. Lo riporta Repubblica, che in un articolo del 18 gennaio ci informa che il giorno 16 sotto il tweet di un’utente italiana è comparsa l’etichetta “Fuorviante”, che letteralmente impedisce l’interazione con gli altri utenti. Fuorviante Scopri le ragioni che […]

di Luca Mastinu

La tossicità di chi finge di chiedere chiarimenti ma vuole solo attaccarti: cos’è il sea-lioning

C’è della tossicità, molto spesso, nel mondo di chi offre un servizio. Una tossicità molto sottile e insidiosa che appartiene ai detrattori, quelli che con la scusa dell’opinione personale trascorrono le loro giornate in un lento e inesorabile processo di autodistruzione. “Autodistruzione”, sì, perché chi si presenta alla tua porta con le peggiori intenzioni ha un […]

di Bufale.net Team

Selvaggia Lucarelli bloccata da Facebook per un mese, effettuato appello.

È capitata a molte pagine la disavventura di Selvaggia Lucarelli bloccata su Facebook. Noi stessi abbiamo avuto in passato un admin bloccato, o, giusto recentemente, un articolo visualizzato con la foto censurata come “contenuto offensivo” quando di offensivo nulla aveva. Il sistema è semplice, ed affine ad una forma moderna di squadrismo: passato il primo scoglio […]

di Shadow Ranger

GUIDA UTILE Come inoltrare correttamente una segnalazione a bufale.net – bufale.net

Non avremmo mai dovuto credere di pubblicare una guida utile del genere, ma si rende necessario: ci leggono in tanti, e molti, in assoluta buona fede, ci mandano segnalazioni di ogni tipo. È difficile star dietro a tutte, ma abbiamo tanti volontari e sempre in crescita (se qualcuno di voi volesse diventarlo, ci contatti in […]

di Shadow Ranger

POLIZIA POSTALE Genova, pestaggio di una dodicenne: le responsabili sono state assicurate alla giustizia. Segnaliamo le pagine – Bufale.net

Direttamente dalla pagina Facebook di Marco Valerio Cervellini: (AVVISO)In queste ore sta circolando in rete un video dove viene ripreso il pestaggio ai danni di una dodicenne, le responsabili sono state già assicurate alla giustizia. Vi invitiamo a non condividere il video e a segnalarlo a Facebook. Stessa cosa da fare per la pagina che […]

di David Tyto Puente

Un angolo dedicato alla Polizia Postale e alle segnalazioni via Facebook – Bufale.net

Da oggi su Bufale.net daremo uno spazio fisso alle segnalazioni della Polizia Postale e della pagina Facebook di Marco Valerio Cervellini, Sostituto Commissario della Polizia di Stato in servizio presso il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Marco Valerio Cervellini è il promotore delle campagne di sensibilizzazione sulla navigazione sicura, rivolta sia […]

di David Tyto Puente

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved