×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

conad

No, non è vero che Conad sta regalando televisori: attenti alle spunte blu

No, non è vero che Conad sta regalando televisori: attenti alle spunte blu. Il copione l’abbiamo visto mille volte. Una pagina che non è la “spunta blu” di un famoso marchio propone un affare. Beni in regalo, l’oggetto del desiderio del momento. Magari parliamo di monopattini elettrici, oppure di Netflix. In questo caso parliamo di […]

di Bufale.net Team

I novax contro Conad: aspettativa per i lavoratori senza Green Pass

Ci risiamo, coi novax contro Conad si conferma una teoria. A forza di improbabili boicottaggi sono gli stessi novax che, almeno a parole, si stanno mettendo al di fuori della società civile. Comincia tutto dall’Ad di Conad a Quarta Repubblica, che da esercente commenta le estensioni del Green Pass “Sono favorevole al Green pass. Se […]

di Bufale.net Team

“Andiamo a fare la Spesa al CONAD”: la mioglobina e il “mistero” degli hamburger marroni

Ci segnalano i nostri contatti un video degli “hamburger marroni”. Una voce che nominando espressamente non solo una nota marca, la CONAD, elenca anche una particolare sede. Voce che dichiarando di voler avere a modello “Striscia la Notizia” cerca di impostare il video come un servizio “d’assalto” della nota trasmissione. Apre alla presenza di “inviati” […]

di Bufale.net Team

Fare la spesa con doppio buono Conad da 500 e 250 euro: bufala in pieno Coronavirus

Appare più odiosa che mai la bufala che prevede la fornitura del finto doppio buono Conad. Uno da 500 euro, l’altro più “nella media” da 250 euro, con cui tante famiglie potrebbero finalmente ottenere respiro e supporto in queste settimane caratterizzate dal Coronavirus. Si tratta a tutti gli effetti di una truffa, secondo le segnalazioni […]

di Redazione Bufale

TRUFFA Vinci un buono spesa Conad di 250 €

Una nuova truffa corre su WhatsApp con un messaggio illusorio attributo al marchio Conad, come vi abbiamo confermato con un ulteriore approfondimento: Si tratta, semplicemente, della nuova versione di una truffa già analizzata nel 2017, sia dal nostro staff che dal sito Investire oggi. Ciò che ci sentiamo sempre di ribadire è che nessuna azienda promuove offerte tramite la messaggistica istantanea. […]

di Luca Mastinu

BUFALA Questo è quello che ho trovato questa mattina a Prato dal macellaio… – bufale.net

Esiste una categoria di bufale che abbiamo ribattezzato bufala herpes, dal nome di una categoria di infezioni virali caratterizzate da una permanenza illimitata nell’organismo ospite, sul quale manifestano i loro sintomi e riattivano la loro infettività ad intervalli regolari di tempo. In questo caso alcune pagine chiaramente troll hanno riattivato una vecchia bufala, dalla storia […]

di Shadow Ranger

BUFALA Il Conad aperto 24h e la Guardia Medica dalle 16 alle 18 – bufale.net

La bulimia di condivisioni e likes porta, a volte, a generare dei mostri. A forza di puntare il dito contro il malcostume, nel tentativo di diventare delle Iene del web fai da te si finisce infatti a puntare il dito nella direzione sbagliata, suscitando nel Popolo della Rete, vera e propria folla manzoniana, ire funeste […]

di Shadow Ranger

TRUFFA Un voucher di 250 euro dalla Conad – bufale.net

Ci segnalano i nostri contatti la ricezione di un messaggio su WhatsApp Eh l’hai visto?: http://www.conadxxxxxxxxx Un voucher di 250€ dalla Conad. Festeggiano il loro anniversario. Prendilo finché dura. Ne ho già richiesto uno Alcune varianti di questa frode chiedono esplicitamente la condivisione dell’appello per confermare il presunto vantaggio, garantendosi così la viralità che la […]

di Shadow Ranger

BUFALA Il gatto intero nel reparto macelleria Conad

Ci segnalano un’immagine pubblicata su Facebook il 21 Marzo 2017: A diversi utenti è sfuggita la parentesi, che indica “E.S.”, ovvero un esperimento sociale. A chiarire il dubbio è lo stesso autore del post, che in un commento chiarifica l’intento dell’immagine: Il post inizia con la scritta E.S. = Esperimento Sociale È un fake-post atto […]

di Luca Mastinu

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved