Il punto sulle notizie. L’editoriale è una riflessione dell’articolista su un determinato trend, generalmente su un tipo di bufala, o su messaggi virali che circolano sui social.
La posta della pagina Facebook di Bufale.net si ritrova ancora una volta intasata con richieste di lettori disperati per un messaggio che era utile un tempo, ma che oggi diventa una bufala: Giralo per favore bimbo di 17 mesi necessita di sangue GRUPPO B POSITIVO per LEUCEMIA FULMINANTE. TEL 3282694447 RICCARDO CAPRICCIOLI FAI GIRARE LA MAIL È […]
Da quando Matteo Salvini ha worshippato le parole di don Aldo Buonaiuto riportate dal sito In Terris, la parola “Satana” viene accostata a Virginia Raffaele con una certa facilità. Galeotta è stata la sua performance al Festival di Sanremo, quando si è esibita in un divertente sketch per cantare la canzone Mamma di Beniamino Gigli. Durante l’esibizione imitava […]
Le ultime ore hanno visto un Internet infuocato dalla questione che interessa l’autorevole Accademia della Crusca sulla tolleranza o meno dell’espressione “uscire il cane”. La nota dell’Accademia dell’11 gennaio Come ricorda Il Post, il problema è stato sollevato a seguito di una nota pubblicata da Vittorio Coletti sul sito dell’Accademia della Crusca l’11 gennaio, quando l’accademico rispondeva […]
Se la libertà di espressione e di stampa deve ridursi a un colabrodo sgrammaticato di disinformazione, strumentalizzazione e articoli fuorvianti, i miasmi ammorbanti che fuoriescono da CronacaPiù sono un esempio. Gli autori, alla pari di quelli di VoxNews e TgQuotidiano, di fatto, scrivono da un loculo nel quale respirano il lezzo dei trapassati, bevono il sangue e le […]
L’abbiamo spiegato tantissime volte, ma ci siamo resi conto di aver pubblicato una guida dedicata solamente ai mendicanti del web e non ai condivisori compulsivi che veramente si trovano alla base di ogni malefatta perpetrata sui social. In parole povere: i mendicanti del web si nutrono attraverso i condivisori compulsivi, e se i condivisori compulsivi smettessero di […]
Mentre il terrorista Cesare Battisti si trova in viaggio verso l’Italia, l’argomento più cliccato sul web è la firma di Roberto Saviano a favore di una petizione per la sua liberazione pubblicata dal sito Carmilla Online l’11 febbraio 2004. L’appello era stato diffuso quando Cesare Battisti venne arrestato in Francia nel 2004, e oggi i membri di Fratelli d’Italia […]
Abbiamo tutti presente quel momento in cui il vecchio compagno di giochi, di marachelle e di mattinate passate a marinare la scuola, o ancora il cugino prediletto che ci salvava dal tedio delle adunate del parentado torna nel nostro presente grazie alla messaggistica istantanea, scoprendosi mostro dell’informazione in grado di passarci informazioni segretissime su ciò che […]
Qui Shadow, che come tutti voi, di tanto in tanto legge anche quello che altri scrivono sui Social, non essendo solo un produttore di contenuti ma anche un utente, ed ha osservato con molta curiosità una proposta relativa all’uso della carta di identità come “passaporto per la Rete”. Carta d’identità obbligatoria per iscriversi ai social: […]
Il dubbio è sempre amletico: worshippare Burioni o worshippare un articolo di giornale? Ciò che tra collaboratori ricordiamo sempre è che un fact-checker non deve mai andare oltre la notizia, specie se l’argomento non è di sua competenza. Anzi, diciamola tutta: il fact-checker funziona come una biblioteca. Il suo dovere, in teoria, è quello di […]
Sì, comprendiamo quanto bisogno di danaro ci sia in ogni famiglia. Noi stessi, noi del team, siamo spesso “scannati” – come dicono a Roma per indicare una difficile situazione economica – e l’idea di ricevere un indennizzo, un sussidio, una somma di denaro che la legge prevede fa gola a tutti. Dunque, non crediate che […]