×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

guida utile

Che succede se l’esercente non ha il resto alla luce della riforma dei POS

Che succede se l’esercente non ha il resto alla luce della riforma dei POS? Una domanda alla quale possiamo rispondere sicuramente succede la stessa cosa che è sempre successa in passato. Solo che non lo sapevate. Partiamo da una premessa: la proposta di elevare il limite nel quale l’esercente può rifiutare i pagamenti mediante POS […]

di Bufale.net Team

Decreto aiuti bis: aumenti delle bollette sospesi. Quando, come, perché

Col Decreto aiuti bis ci sono gli aumenti delle bollette sospesi. Non tutti lo sapevate, anche se vi è stato detto. E, a essere sinceri, avete deciso di darvi al complottismo. Infatti quando cercavamo di spiegarvi cosa fosse il “golden power” avevate deciso che “Draghi si era dato poteri speciali per organizzare un colpo di […]

di Bufale.net Team

Tutti pronti per il 25: come funziona il voto, tutte le domande e risposte

Si avvicina la data del 25 settembre, e la domanda rimasta è: come funziona il voto? Ovviamente, vi risponderemo noi, con l’aiuto delle FAQ del Ministero, di ANSA e quanto abbiamo più volte detto e resta applicabile per le altre tornate. Quando si vota? Ovviamente, dalle ore 7 alle ore 23 del giorno 25 Settembre. […]

di Bufale.net Team

Perché il blocco navale non può essere un blocco navale

Una delle proposte elettorali più calde è un blocco navale. Che però non potrà essere “un blocco navale”, ancorché potrà essere qualcosa. Citando Balto, il cane lupo del noto film di animazione tratto dalla storia dell’omonimo cane “Non è cane, non è lupo. Sa soltanto quello che non è, e non quello che è”. Anche […]

di Bufale.net Team

Ottimini Divella, perché conoscere gli ingredienti di un biscotto vale più di ogni fake news che condividi

È fisiologico che le abitudini alimentari siano soggette a cambiamento. I nostri vecchi ci raccontano che un tempo la loro merenda era il pane con l’olio, in altri casi il pane-zucchero-caffè, molto spesso un semplice pezzo di pane asciutto. Le dispense erano pingui di bottiglie di conserva fatta in casa. C’era, poi, il momento della colazione […]

di Bufale.net Team

Grano estero: perché fidarsi di Divella e non del cuggino informato

È sempre interessante ricostruire il contesto in cui nascono le bufale e la disinformazione. Elementi, questi, che esistono da quando esiste la parola, e se prima una notizia falsa era veicolata da meri moti di superstizione, da qualche secolo l’uomo si rifugia nella malafede. Per questo è necessario svestirla e collocarla in un periodo storico. Lo stesso […]

di Bufale.net Team

Tutto quello che c’è da sapere sui referendum giustizia

È giustamente, scusate il calembour, cominciata su telegiornali e quotidiani la campagna di informazione sul referendum giustizia. Per i referendum, va detto, non esiste ovviamente una risposta giusta e una sbagliata. Votare sì, no o non votare è e sempre sarà una decisione rimessa alla propria coscienza. Ma è dovere civico di un cittadino prendere […]

di Bufale.net Team

Scopriamo l’app YouPol, che non sostituisce la denuncia né la querela

Da anni sentiamo parlare dell’app YouPol, l’applicazione ufficiale della Polizia di Stato scaricabile gratuitamente per Android e iOS. Nella nostra esperienza abbiamo più volte notato che esiste ancora una certa utenza convinta che una segnalazione inviata all’app corrisponda all’intervento immediato delle forze dell’ordine. Scopriamo insieme come funziona. Cos’è YouPol Come precisa la Polizia di Stato sul sito […]

di Luca Mastinu

Diffamare sui social è un reato anche per chi mette il like: approfondiamo

Per tantissimi utenti diffamare sui social è routine. Da quando è nato il nostro servizio abbiamo più volte esaminato casi di persone costrette a ritirare il proprio profilo perché sommerse da valanghe d’odio arrivate da uno o più utenti con il preciso intento di distruggere la loro morale e il loro onore, molto spesso a causa […]

di Luca Mastinu

Non riesci a dormire per schiamazzi notturni? Ecco cosa dice la legge

Un problema comune per i residenti nelle zone prossime o immediatamente adiacenti alla movida notturna è quello del sonno. Sulle cronache dei cittadini esasperati dalla baldoria proveniente dai locali fino a notte fonda è stata scritta tanta letteratura, e sono frequenti gli episodi in cui il residente non sa come muoversi secondo le vie legali. Cosa […]

di Luca Mastinu

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 11
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved