×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

clickbait

Autostrada chiusa per lavori, ma gli utenti social capiscono tutt’altro

Sappiamo benissimo come una delle più grandi piaghe contemporanee sia la tendenza a commentare gli articoli senza prima averli letti. Sappiamo anche come molti autori, spesso anche testate giornalistiche di un certo spessore, tendano a pubblicare dei post il cui contenuto spesso è molto diverso da ciò che il titolo aveva lasciato a intendere. Del […]

di Starlight

Il Papa contro il Clickbait: “Il rischio di un appiattimento in ‘giornali fotocopia’ o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali”

“Il rischio di un appiattimento in ‘giornali fotocopia’ o in notiziari tv e radio e siti web sostanzialmente uguali” lo conosciamo bene. C’è chi si inventa dal nulla che noi Fact Checker siamo “nemici del giornalismo”. Affatto. Il Fact Checking ha bisogno di un Giornalismo sano e vitale Abbiamo gioito quando si è parlato di […]

di Bufale.net Team

Google Fuchsia, qualcosa si muove: arriva una certificazione del Bluetooth SIG

Eppur si muove: questo potrebbe essere un riassunto dell’ormai infinita storia di Fuchsia, il sistema operativo di Google che per alcuni costituirà l’addio ad Android. Notizia lampo: tenetevi stretti i vostri cellulari, probabilmente la vita utile di Android sarà ancora molto lunga e l’attesa di Google Fuchsia ancor più lunga. Tutto quello che sappiamo adesso […]

di Shadow Ranger

Le foto delle strade piene di persone non dicono sempre la verità – L’#infodemia mondiale ai tempi del Coronavirus

Ci segnalano i nostri contatti un articolo interessante, scritto da Il Post e basato sulle osservazioni di un giornalista Danese. Il Post, va ricordato, è senz’altro la medaglia d’oro del giornalismo Italiano, e in più occasioni abbiamo lodato la puntuale precisione e deontologia che lo rende una testata ammirabile. E il post ci ricorda che […]

di Bufale.net Team

“Carlo Cracco, il messaggio shock: i fan non vogliono crederci”, lo chef contro le barriere in plexiglass

Quale sarà mai il messaggio shock dello chef Carlo Cracco? La domanda sorge spontanea dopo aver letto il titolo scelto da Donna Glamour per un articolo pubblicato il 28 aprile 2020. Tutto nasce da un intervento di Cracco alla trasmissione radiofonica Un Giorno Da Pecora del giorno precedente, 27 aprile 2020, durante il quale lo chef ha parlato del […]

di Luca Mastinu

“Covid 19, non è lui il killer: la diagnosi sbagliata che ha messo in ginocchio il mondo”

Ne avevamo già parlato l’11 aprile, ma in un articolo pubblicato il 21 aprile il sito CityweekNapoli ha rilanciato la notizia della “diagnosi sbagliata” sul COVID-19. “Non è lui il killer”, scrivono gli autori, e fanno riferimento al presunto cardiologo di Pavia che avrebbe scoperto che la causa delle morti di questo contesto storico non sarebbero attribuibili a problemi […]

di Luca Mastinu

Coronavirus in Italia: ignorate il blog “Viaggia Low Cost”

Dall’INPS che afferma di aver scatenato il Coronavirus in Italia alle pensioni e disoccupazioni bloccate a causa dei contagi, il blog Viaggia Low Cost è nato con il preciso scopo di fare click sull’argomento del Coronavirus. I nostri lettori ci hanno segnalato già due bufale presenti sul blog e con questo articolo intendiamo consigliarvi di ignorarne i contenuti da […]

di Bufale.net Team

Greta finge di viaggiare seduta a terra

Molte volte noi di Bufale veniamo bacchettati, spesso con proterva insolenza, da alcuni segnalatori. Esiste infatti in un certo tipo di giornalismo il concetto di scoop a rapida scadenza. Ci sono personaggi per i quali il lettore richiede la notizia, e subito. Vuole lo scoop da viralizzare, e lo chiede con insistenza. Bufale, in questi […]

di Bufale.net Team

“Pacco bomba al Viminale: Salvini nel mirino”: il titolo clickbait di Libero

L’italiano medio ha una grama abitudine: legge i titoli e commenta solo in base a quelli. A volte neppure il titolo, gli basta guardare la figura. Questo spiega ad esempio come (fomentati forse da appositi bot, o dalla semplice stupidità umana) sia sempre possibile reperire, in calce ad ogni foto di fotomodelli, l’immancabile ridda di […]

di Bufale.net Team

BUFALA E CLICKBAIT Hai un cane? Hai diritto a 450 euro mensili, scopri come

La bufala del sussidio mensile riservato a chi è in possesso di un amico a 4 zampe torna nelle ultime ore, con lo stesso effetto della rucola o degli zombie di Romero. La ripropone TG News 24, probabilmente a corto di materiale. Come accadeva per Il Fatto Quotidaino – dal quale nasce ufficialmente la bufala […]

di Luca Mastinu

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 7
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved