×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Il dualismo cuore-cervello ovvero quando le parole ci ingannano

È ormai data per scontata dalla comunità scientifica la centralità del cervello per l’essere umano e le altre specie animali, in quanto substrato delle funzioni mentali nonché centro regolatore delle funzioni più basilari dell’organismo come la respirazione e l’attività cardiaca. Nonostante ciò, è curioso osservare come il modo in cui ci riferiamo alla vita psichica […]

di PassaportoFuturo

Il gioco della sedia nella politica estera turca

Dopo anni che hanno segnato molteplici eventi di tensione con la Turchia e altrettanti tentativi di riavvicinamento, il 6 aprile la presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen e il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel si sono recati in visita ufficiale ad Ankara, per affrontare nuovamente i termini di dialogo con il presidente […]

di PassaportoFuturo

Uno sguardo agli NFT: cosa sono e a cosa servono

Avreste mai pensato di collezionare figurine dei calciatori, opere d’arte o addirittura video delle schiacciate di LeBron James in formato digitale? Gli NFT stanno rendendo tutto questo possibile. NFT è l’acronimo di “Non-Fungible Token”, il cui concetto è molto importante. Un bene fungibile è un bene che può essere sostituito con un altro di pari […]

di PassaportoFuturo

Il 20 marzo è stata celebrata la Giornata Internazionale della Francofonia, scopriamo cos’è

Sono più di 300 milioni i parlanti francesi che ogni anno il 20 marzo festeggiano la ‘Giornata Internazionale della Francofonia’. Si tratta di una celebrazione a livello mondiale promossa dall’OIF (Organizzazione Internazionale della Francofonia), che coincide anche con la ‘Giornata della lingua francese nelle Nazioni Unite’. L’obiettivo è semplice: valorizzare e promuove la lingua e […]

di PassaportoFuturo

L’Italia perde 5,2 miliardi l’anno per i falsi Made in Italy: la Blockchain è una soluzione

La Blockchain è andata ben oltre i suoi inizi nelle banche e nelle critptovalute. Secondo CBInsights infatti si stima che la spesa annuale per le soluzioni blockchain raggiungerà quasi $16B entro il 2023. Il bitcoin ha solo dimostrato l’applicabilità di questa tecnologia nella finanza, ma i casi d’uso sono infiniti. Tanti la descrivono come sicura, […]

di PassaportoFuturo

Perché il ghepardo ha le macchie?

Tutti conosciamo Alan Turing per Enigma. Quello che non tutti sanno è che a questo geniale matematico dobbiamo anche la spiegazione di uno dei fenomeni più affascinanti che troviamo in natura. Vi siete mai chiesti come mai il ghepardo è maculato? La risposta viene data da Turing nel 1951 nel suo articolo “The chemical basis […]

di PassaportoFuturo

L’incredibile legame fra oroscopo e previsioni del tempo

Uno dei pregi attribuiti alla scienza moderna è la sua capacità di indagare il particolare, l’infinitesimale, lo specifico. La formazione accademica è sempre più frammentata e contiene varie branche. Tuttavia, non sono lontani i tempi in cui per chiunque volesse definirsi scienziato fosse necessario avere conoscenze non solo in ambito filosofico-umanistico, ma anche astrologico. Perfino […]

di PassaportoFuturo

Il tristemente noto gender gap delle multinazionali

Dal 1998 Fortune classifica le donne più potenti nel mondo degli affari utilizzando quattro differenti criteri: La dimensione e l’importanza del business nell’economia globale; La direzione del business; La carriera; L’ influenza sociale e culturale. Nel 2020 è stato aggiunto un quinto criterio: usa la sua influenza per plasmare nel migliore dei modi la sua […]

di PassaportoFuturo

Gli algoritmi del web: esiste un modo per arginarli?

Quando si visita un sito web si potrebbe pensare che i contenuti presenti nella pagina siano gli stessi mostrati anche alle altre persone che navigano in rete, ma non è affatto così. La differenza di contenuti è dovuta agli algoritmi che tengono traccia di tutta la nostra attività online, processando i dati e mostrando solo […]

di PassaportoFuturo

Social e nuove generazioni: servono istruzioni per l’uso

Recentemente mi sono imbattuta in alcuni fatti di cronaca che hanno un elemento in comune, cioè lo stretto connubio fra social e nuove generazioni. In particolare questi fatti riguardano giovani adolescenti che, purtroppo, si sono ritrovati a perdere la vita in seguito ad alcune challenge su un social relativamente nuovo chiamato “TikTok”. Una, in particolare, […]

di PassaportoFuturo

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 9
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved