×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Acchiappaclick

No, non esiste una “multa per il giardinaggio che interessa milioni di Italiani”

Ci segnalano i nostri contatti una condivisione TikTok che parla di “multa per il giardinaggio che interessa milioni di Italiani”. Si tratta di un titolo volutamente decontestualizzato per creare un clickbait, un acchiappaclick, lasciando su TikTok solo il titolo senza il resto dell’articolo ben più chiarificatore. No, non esiste una “multa per il giardinaggio che […]

di Shadow Ranger

No, non torneremo ad usare gli SMS perché Whatsapp ha chiuso

Si tratta di clickbait: non torneremo ad usare gli SMS perché Whatsapp ha chiuso. Dicesi, ovviamente, clickbait quell’articolo con un titolo volutamente fraintendibile che incita il lettore a cliccare e condividere in modo da portare condivisioni e visualizzazioni, traducibili quindi in valuta sonante e successo per una rivista, scoprendo poi di essere stato tratto in […]

di Shadow Ranger

No, questo studente non è stato punito per aver rifiutato di usare la scala LGBT

Ci segnalano i nostri contatti una condivisione social che parla di uno studente punito per aver rifiutato di usare la scala LGBT. Il contenuto è sostanzialmente inesatto, al limite della clickbait se non apertamente in essa. In realtà c’è uno studente punito e non perché un “preside rosso” avrebbe deciso di imporgli la scala LGBT, […]

di Bufale.net Team

“Chiuse le scuole Italiane di tutti i gradi per l’emergenza nazionale”? No! È una clickbait!

“Chiuse le scuole Italiane di tutti i gradi per l’emergenza nazionale”: questo recita il titolo di un articolo di un portale online che alla prova dei fatti si basa sul concetto di “clickbait” o “acchiappaclick” o “trappola del click”. Concetto antico come la stampaa stessa: si prende un titolo bello carico il cui scopo è […]

di Shadow Ranger

La multe a tappeto per i finestrini sono una clickbait

Ci segnalano i nostri contatti un articolo che parla di multe a tappeto per i finestrini. Come per molti casi simili, si tratta di una clickbait, ovvero informazioni di base gonfiate in modo da renderle un testo virale. In questo caso la premessa delle esose multe a raffica nasconde un semplice dato di fatto: i […]

di Shadow Ranger

Cracco ha perso tutto per davvero? Attenti alle clickbait

Ci segnalano i nostri contatti un articolo titolato “Carlo Cracco, l’incendio terribile ha distrutto tutto: ha perso tutto ormai | La fine di una grande passione”. Possiamo spoilerarvi tranquillamente che si tratta di una clickbait: il titolo non corrisponde all’articolo, è una civetta per ottenere il vostro click e le ancora più desiderate condivisioni massicce. […]

di Shadow Ranger

Addio al ticket nelle strutture indicate, ma era un saluto alla clickbait

Addio ticket sanitario in queste strutture, recita un articolo trovato sui social. Che ovviamente è una clickbait, sulla falsariga di quelle che abbiamo visto altre volte in occasioni simili, di cui una assai recente e speculare a questa. La falsariga è sempre la stessa e il caso è sempre identico: l’articolo apre con titolo e […]

di Shadow Ranger

Addio all’IMU? No, ciao al clickbait

Addio all’IMU, non prendono più un euro, recita un articolo trovato sui social. Che ovviamente è una clickbait, sulla falsariga di quelle che abbiamo visto altre volte in occasioni simili. La falsariga è sempre la stessa: l’articolo apre con titolo e una premessa “caricati” e clickbait, spende un intero testo cercando di tirarla in lungo […]

di Shadow Ranger

FALSO: Dal 1° marzo 2025 le auto con tappo del serbatoio verde andranno rottamate

Negli ultimi giorni sta circolando un articolo con il titolo sensazionalistico: “1 Marzo 2025: addio alle auto col tappo serbatoio di questo colore | ‘Portatele direttamente all’autodemolizione'”. Questo titolo ha generato confusione e preoccupazione tra i lettori, ma si tratta di un caso evidente di disinformazione e clickbait. Perché l’affermazione è falsa Nessuna normativa ufficiale […]

di Claudio Michelizza

L’automobilista multato per aver comprato pellet è solo clickbait

L’automobilista multato per aver comprato pellet è solo clickbait: il legame tra pellet e Codice della Strada doveva infatti sembrarvi dall’inizio ben poco chiaro. Ed è lo stesso meccanismo identico di storie assurde come l’automobilista “multato per un panino” e “multato per un Maalox”. Ricorderete come il bizzarro apologo si concludeva dichiarando che se ti […]

di Shadow Ranger

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 51
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved