×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

false credenze

I misteri della morte di Houdini: cosa credete, cosa sbagliate

La morte di Houdini è entrata nella leggenda. Grande illusionista, debunker e attore che aveva fatto del beffare la morte con illusioni sempre più complicate la morte il suo vanto morì per le conseguenze di una grave peritonite. Le cause della stessa sono state ammantate nel mistero e nell’errore: come accade anche per i personaggi […]

di Shadow Ranger

C’era una volta la mela di Newton, ma non proprio come la ricordate

Uno dei miti più rinomati della storia, tanto da influenzare non solo la scienza ma l’immaginario visivo e il marketing stesso è il mito della mela di Newton. La storia ormai la conoscete tutti, come riportata nel libro “Curiosities of Literature” di Isaac Disraeli. Secondo la storia Isaac Newton si era ritirato nella dimora materna […]

di Shadow Ranger

Il barilotto di grappa del San Bernardo tra miti e leggende

Ci sono una serie di concetti così incardinati nell’immaginario collettivo da vivervi di rendita come idee pure. Non importa più della loro veridicità storica, se esse siano o non siano state vere in un remoto passato: tutti giureranno di aver imparato, se non di avere un nonno che spergiura di aver visto un San Bernardo […]

di Shadow Ranger

La storia dello champagne parte dalla Francia? No, dal Regno Unito

Ci dispiace deludere i nostri cugini d’Oltralpe, ma tra le mitologie e le bufale vintage rientra la storia di un altro vintage. È vero che fu lui a popolarizzare in Francia quelle bollicine che prima erano percepite come un difetto, ma basandosi sulle intuizioni dell’inglese Christopher Merret Christopher Merret, inglese, si ritrovò nel centro di […]

di Bufale.net Team

Perché nei castelli vi sono scale a chiocciola in senso orario, tra falsi miti e verità

Nei castelli vi sono scale a chiocciola in senso orario, spesso scomode e malsicure. Il motivo, anche in questo caso, è entrato nella mitologia e anche fonti di elevata reputazione e divulgazione contrastano l’una con l’altra. Tutte le teorie si basano però su un dato di fatto: col 10% di mancini nel mondo è più […]

di Shadow Ranger

Il “Sony Timer” e l’obsolescenza programmata: perché tutto sembra rompersi a fine della garanzia

Tutto sembra rompersi a fine garanzia: computer, cellulari, elettrodomestici. Sembra ci sia una cospirazione alle spalle, e molti vi diranno che c’è. In realtà non c’è nessuna cospirazione, ma semplicemente una realtà della vita: ottieni quello che paghi, e nessuno è disposto a pagare per un prodotto indistruttibile ed antieconomico produrlo. Ciò non comporta che […]

di Bufale.net Team

Tutto quello che sapete suoi costruttori delle piramidi e sulla Sfinge è errato

Ci sono due miti fondamentali sui costruttori delle piramidi e sulla Sfinge. Il primo vuole le piramidi costruite dagli schiavi, se non dagli alieni, e il secondo la Sfinge mutilata dai soldati di Napoleone. Entrambi miti discretamente falsi, tra le prime leggende metropolitane della storia. I costruttori di piramidi non erano schiavi Il mito della […]

di Shadow Ranger

Cesare non disse “Tu quoque Brute”: 2000 anni di bufala

Avrete tutti studiato la stessa versione delle idi di Marzo: Cesare che si sente dire dall’aruspice Spurinna di badare alle Idi di Marzo, Cesare che sfida il destino, Cesare accoltellato da Bruto che dice “Tu quoque Brute, fili mii” e Cesare che si accascia. Complice Shakespeare, nonché ogni narrazione aneddotica e i personaggi romanzati in […]

di Shadow Ranger

Perché Buddha è grasso nonostante sia un asceta? State pensando al Buddha sbagliato

Una delle più grandi confabulazioni religiose riguarda la figura del Buddha Siddartha e del monaco Budai: la cosa porta tutti i presenti a pensare al Buddha come un simpatico ometto sovrappeso e sorridente, senza chiederci come mai l’ascetico Siddartha sia rappresentato come un gaudente ometto dalla pancia prominente. Semplicemente state pensando al Buddha sbagliato. Perché […]

di Bufale.net Team

La pancia da birra non esiste (ma curatela la dieta)

La pancia da birra non esiste: probabilmente un accenno di “pancetta”, anzi, sicuramente non deriva da una birra in più ma dagli stravizi intorno. L’eccesso di calorie di cui qualche birra in più è un evidente sintomo. Le calorie sono calorie, da dovunque esse provengano: ma è un concetto antiscientifico ritenere che vi siano bevande […]

di Bufale.net Team

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 6
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved