×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

carta

Effetti imprevisti delle sanzioni in Russia: letteralmente tagli alle ricevute, scarsità di bottoni

Letteralmente tagli alle ricevute. E non stiamo parlando del sogno della dematerializzazione. Non stiamo parlando di quegli imprenditori virtuosi che grazie alla diffusione dei pagamenti a mezzo POS possono rilasciare ricevute e scontrini per mezzo eMail o SMS. Parliamo del fatto che nella Russia delle sanzioni Europee, quelle che per la propaganda del Cremlino “danneggiano […]

di Bufale.net Team

BUFALA Lo sapevi che se fai una palla di carta alluminio da mettere nel microonde ottieni questo? – bufale.net

Esiste un nutrito filone di bufale che abbiamo deciso di ribattezzare griefing, dal nome di una pratica in uso nei videogiochi che consiste nel creare un account da utilizzare non già per divertirsi, ma per danneggiare il divertimento altrui. Esempi di griefing visti su Internet sono stati molteplici: video che promettendo di spiegare come ottenere […]

di Shadow Ranger

BUFALA In Svezia bisogna firmare il consenso prima di fare sesso – bufale.net

Tutto inizia dalla pubblicazione di una foto su una pagina Facebook che mostra un tesserino, o meglio un modulo che presto le persone in Svezia dovranno firmare per dimostrare che il rapporto è consenziente, per evitare accuse di stupro. Si tratta di una notizia enormemente travisata. Il modulo non esiste, è solo una foto ironica per […]

di Redazione-Team

TRUFFA “Hai appena ricevuto una Raccomandata Digitale Tracciata”

Ci segnalano un messaggio in arrivo nelle caselle di posta elettronica di alcuni utenti: La truffa fa riferimento al servizio di Poste Italiane e Nexive che consente il ritiro digitale di una raccomandata qualora, al momento della consegna da parte del postino, il destinatario non fosse presente. Quest’ultimo potrà andare a ritirarla all’Ufficio Postale oppure scaricarla online. Esiste […]

di Luca Mastinu

TRUFFA L’e-mail sospetta da parte di Agos

Ci segnalano un’email ricevuta da alcuni utenti da parte – con qualche dubbio – della società finanziaria italiana Agos Ducato: Prestando bene attenzione si nota l’italiano impreciso (“Durante vostro ultimo acquisto”; l’uso del tu e del voi alternato in maniera arbitraria e l’uso errato delle maiuscole). A tal proposito interviene la Polizia di Stato online dalla pagina […]

di Luca Mastinu

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved