×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

bufale.net

Anche Bufale.net partecipa a #RestoInHome

Anche da casa si può essere utili. E Bufale.net lo sa, dato che abbiamo cercato in questi mesi di essere in prima linea nel contrasto all’#infodemia da COVID19, la ridda di fake news che non hanno fatto altro che peggiorare la situazione già precaria. E lo sa così bene da aderire, col resto della famiglia […]

di Shadow Ranger

Le conseguenze della noia

Qui è Luca, e qui è la noia. Era il 9 maggio quando sono partito alla volta di Oristano per partecipare a un incontro con gli studenti del Liceo Scientifico, per una giornata all’insegna dell’informazione e della comunicazione. Il mio panel prevedeva la mia oscura presenza – amo il nero, soffro di calvizie e ho […]

di Luca Mastinu

GUIDA UTILE Come inoltrare correttamente una segnalazione a bufale.net – bufale.net

Non avremmo mai dovuto credere di pubblicare una guida utile del genere, ma si rende necessario: ci leggono in tanti, e molti, in assoluta buona fede, ci mandano segnalazioni di ogni tipo. È difficile star dietro a tutte, ma abbiamo tanti volontari e sempre in crescita (se qualcuno di voi volesse diventarlo, ci contatti in […]

di Shadow Ranger

GUIDA UTILE È in arrivo un motore di ricerca per le bufale

Immaginate di ritrovarvi di fronte all’ennesima notizia sospetta, oggetto di una pioggia di condivisioni e dal contenuto discutibile. Ora potete verificarne l’attendibilità, perché è in arrivo un motore di ricerca per le bufale. È sufficiente inserire l’indirizzo dell’articolo e, dopo pochi secondi, riceverete tutte le informazioni che portano alla sua smentita, alla sua conferma o a […]

di Luca Mastinu

GUIDA UTILE Anatomia di un articolo di fact-checking – bufale.net

Riscontriamo da molti commenti una leggera confusione su come si fruisce un articolo di questo portale. Confusione che, a volte, quando ci troviamo di fronte l’esposizione di una bufala ed il commento in cui qualcuno a caso ci risponde “Questa è una bufala! In realtà è così…”, seguito da un riassunto del nostro testo si […]

di Shadow Ranger

GUIDA UTILE Installare e provare il nuovo add-on di Bufale.net per Google Chrome – bufale.net

Questa volta lo staff di Bufale è orgoglioso di presentarvi una piccola estensione per Google Chrome e Mozilla Firefox, che renderà la vostra navigazione. Per iniziare dovrete installarla. Avete due metodi. Il metodo breve prevede cliccare su questo link direttamente da una finestra di Google Chrome, che vi porterà direttamente al menù di installazione, saltando […]

di Shadow Ranger

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved