×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

POLIZIA POSTALE Truffe ai danni degli anziani. Venti regole per evitare di essere truffati – Bufale.net

La Polizia di Stato ha avviato una campagna di prevenzione ed informazione sul tema delle truffe agli anziani, il cui numero è in costante aumento. Riportiamo di seguito il decalogo per prevenirli. Ricordate che il truffatore generalmente non è una persona violenta, anzi ha un aspetto distinto, elegante e rassicurante, è un abiIe oratore e si […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE La truffa dei cyberpirati e le false email Equitalia – Bufale.net

Un nostro utente ci ha segnalato la ricezione di una mail da parte di Equitalia dove si chiede il pagamento di fatture insolute. Abbiamo fatto qualche ricerca. Di seguito il risultato. I cyberpirati questa volta si sono travestiti da esattori delle tasse. Sfruttando le tecnologie informatiche e la rapidità delle comunicazioni online, da qualche giorno […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE A Roma è partita la caccia al serial killer dei cani – Bufale.net

A Roma è partita la caccia al serial killer dei cani. I volantini che mettono in guardia dal pericolo delle polpette avvelenate sono affissi ovunque, sui pali della luce, sui cassonetti dei rifiuti, all’ingresso dei giardini. Si consiglia di mettere la museruola ai propri cani per evitare il pericolo. Seguite gli aggiornamenti nella nostra pagina Facebook: […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Come proteggere i minori sui social – Bufale.net

Come proteggere i minori sui social? In primo luogo, è buona abitudine cercare di impostare la privacy di Facebook secondo le proprie necessità. Sarà sufficiente cliccare sul “lucchetto” che disciplina alcune importanti sezioni di impostazione, e accedere – attraverso il menu a tendina – alla pagina del “controllo della privacy”. Accedendo a tale sezione riuscirete […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Carta di credito e bancomat, come evitare la clonazione – Bufale.net

Il bancomat è la carta di pagamento più amata dagli italiani. L’unico pericolo legato al suo utilizzo è eventualmente la clonazione, attuata con sistemi sofisticati, e per questo non molto frequente. Vediamo come funziona questa forma di furto e come prevenirla.Sono sempre più diffusi i fenomeni di clonazione delle carte di credito e bancomat, che […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Truffe via mail: come scoprirle e come segnalarle – Bufale.net

Mail e internet fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, ma i pericoli di truffe online, tramite posta elettronica o siti fasulli non mancano. Rispetto ai tempi del boom di internet, gli utenti si sono fatti più furbi e spesso riescono a capire quando ci si trova davanti a una truffa. Il rischio però rimane […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Smascherata rete di truffatori online – Bufale.net

La Polizia Postale di Salerno ha smascherato una rete di truffatori che attraverso comunicazioni giunte via posta ordinaria, intimavano i malcapitati a pagare somme di denaro per “valutazioni online di autovetture” in realtà mai richieste dagli ignari malcapitati. Sono state centinaia le lettere giunte ai cittadini residenti a Salerno e decine le denunce presentate presso […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Facebook è bersagliato da falsi finanziatori privati – Bufale.net

Chi sono questi truffatori? Capita molto spesso che su Facebook veniamo letteralmente sommersi da annunci e commenti di persone che con toni buonisti, ma con scarse capacità comunicative, si offrono di concedere prestiti a tutti, indipendentemente dalla propria solvibilità, con tassi molto vantaggiosi, in genere solo del 3%. Ovviamente è inutile stare a riflettere, si […]

di Marcovalerio Cervellini

POLIZIA POSTALE Su Facebook torna il virus degli occhiali Ray Ban – Bufale.net

Il “virus con gli occhiali” torna a mordere Facebook. Così era stato soprannominato alla sua prima apparizione, nel 2012, quando aveva iniziato a fare scompiglio nei profili di ignari utenti. Geniale nella sua malvagità, si presenta come un post di un nostro amico che vuole segnalarci un sito che vende Ray Ban con sconti sensazionali, […]

di Marcovalerio Cervellini

NOTIZIA VERA Buco nel sito Trenitalia: carte dei clienti clonate – bufale.net

Buco nel sito Trenitalia: carte dei clienti clonate.All’inizio si resta un po’interdetti, si, no, forse fino a quando appare chiaro che siamo di fronte a una carta clonata. «Ma come avete fatto a scoprirlo?» si balbetta per capire almeno quando «tutto ebbe inizio». «L’allarme è stato lanciato da Trenitalia». Già, il sito delle Ferrovie nazionali, […]

di Marcovalerio Cervellini

  • 1
  • 2
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved