×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

gdpr

Consiglio di Stato: la richiesta del Green Pass non viola la privacy

Era già nell’aria l’esito, ma il Consiglio di Stato ha avuto modo di confermarlo: la richiesta del Green Pass non viola la privacy. Nasce tutto da una richiesta al TAR Lazio, sfociata nel provvedimento n. 4281/2021. Provvedimento reso su istanza di quattro cittadini che ritenevano il Green Pass violasse la disciplina sulla protezione dei dati […]

di Bufale.net Team

Liste di medici e politici su Telegram novax: intervengono Procura e Copasir, l’accusa è terrorismo

Abbiamo già parlato delle liste di medici e politici su Telegram novax, e sugli effetti che tali liste di proscrizione hanno avuto in questi giorni. Sostanzialmente un aumento della violenza verso giornalisti e giornalisti, emblematico il caso del virologo Bassetti inseguito da un soggetto intenzionato a minacciarlo per ripubblicare le sue azioni nefaste online. Con […]

di Bufale.net Team

Dubbi sulla privacy per Clubhouse: il parere di un tecnico

Ci è stato indicato un parere relativo ai dubbi sulla privacy per Clubhouse, il noto social. Siamo contenti di aver potuto approfondire: abbiamo molto da imparare dall’Avvocato Polimeni. E siamo contenti che ci guidi al dubbio: per Bufale.net la privacy è sempre stata importante. Clubhouse è un social giovane, si farà le ossa. I social […]

di Bufale.net Team

Su Whatsapp non ci sarà nessuna condivisione di dati con Facebook se vivi nell’Eurozona

Ci tocca ripeterlo di nuovo, dato che pare il popolo della Rete sappia dimostrare di poter essere testardo alle volte: Su Whatsapp non ci sarà nessuna condivisione di dati con Facebook se vivi nell’Eurozona. Chiaro? Potete scriverlo su un post-it da attaccare sul vostro cellulare, e vivere tranquilli. Potete scegliere se usare o meno WhatsApp […]

di Shadow Ranger

L’annuncio di Mark Zuckerberg: ”Chiuderemo Facebook e Instagram in Europa” – Basta coi virgolettati inventati

L’annuncio di Mark Zuckerberg: ”Chiuderemo Facebook e Instagram in Europa” è una di quelle notizie che rientra nella ricca categoria, al confine tra la disinformazione e la clickbait, del “virgolettato inventato”. Il virgolettato inventato è una disciplina semplice, che abbiamo visto applicarsi perlopiù al mondo della politica, ma con sortite nel mondo esterno. Sostanzialmente si […]

di Bufale.net Team

M.C. massacra gatti, puoi condividere per favore?

AM.C. massacra gatti, puoi condividere per favore?., ci avete ancora segnalato in tutta la mattinata. Ci risiamo. Davvero, ci risiamo, e non possiamo che condividere l’appello di una nostra lettrice sinceramente preoccupata dalle conseguenze civili e penali di tali leggere condivisioni. Appello ancora più grave perché un caso simile era capitato pochi giorni fa, vi […]

di Bufale.net Team

Bethesda Data Breach: confermata perdita di dati relativi agli utenti della Power Armor Edition

Bethesda, editore della nota saga di giochi di ruolo Fallout, di cui l’ultimo capitolo online Fallout 76 sembra averla fatta abbastanza grossa, alla luce di quello che possiamo ribattezzare il Bethesda Data Breach. Introduzione Questa storia comincia dalla creazione dell’esclusiva Fallout 76 Power Armor Edition, un’edizione di lusso per i primi acquirenti comprendente una riproduzione […]

di Shadow Ranger

M5S e l’attacco hacker: quanta trasparenza per l’utente finale?

Questa storia comincia da una violazione della Privacy. Un evento comune, evento che è sempre accaduto e sempre accadrà, sin dai tempi in cui il primo uomo delle caverne decise di mettere un grosso sasso davanti alla porta per potersi fare i fatti suoi nella sua caverna ed un uomo astuto reagì scavando un buchino […]

di Redazione-Team

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved