×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

shadow’s play

Questa settimana la PlayStation ha compiuto 30 anni

Questa settimana la PlayStation ha compiuto 30 anni, e SONY festeggia in pompa magna, riesumando tra l’altro una PS5 con la livrea storica della PlayStation originale e un tema a tempo limitato con l’iconico bootlogo della PlayStation. Sono stati trent’anni di gioco e di proprietà intellettuali forti, una scalata al successo che non sarebbe stata […]

di Shadow Ranger

La saga di Ultima: prima che gli Isekai andassero di moda, la storia di un ragazzino che volle diventare Re

La saga di Ultima è una delle saghe più longeve e amate del mondo del retro: e precorritrice di quell’abusatissimo genere manga-letterario che oggi chiamiamo Isekai. Genere che affonda le sue radici addirittura in Mark Twain, che in Un Americano alla corte di Re Artù (A Connecticut Yankee in King Arthur’s Court) immagina l’ingegnere yankee Hank […]

di Shadow Ranger

Tecnologie più retro di quanto pensiate: il touchscreen

Potete dare una data di nascita al touchscreen? Molti di voi penseranno al 2007, data di uscita del primo iPhone, ma il primo touchscreen della storia è stato concepito nel 1965. Stranamente infatti, se abbiamo visto come sia la fantascienza che l’opera di ricerca degli analisti tendono ad anticipare i bisogni del pubblico, nessuno aveva […]

di Shadow Ranger

L’articolo del 1963 sui telefoni del 2000 esiste (e, in parte, ci prendeva)

Ci segnalano i nostri contatti un testo pubblicato su Trapani Nuova: un articolo del 1963 sui telefoni del 2000 che descrive un concetto simile a quello degli ubiquitari smartphone. Non si tratta né di una fake (l’articolo esiste, è disponibile una scansione dell’intero numero reperita dal portale Plurale.net) né di una previsione di viaggiatori del […]

di Shadow Ranger

C’era una volta Tetris: il gioco più noto del mondo

Pensate ad un gioco: vi verrà in mente Tetris. E con Tetris possiamo chiudere un percorso iniziato a Lucca Comics and Games, partito col Principe di Persia, continuato con Final Fantasy e che ora si incrocia con Tetris, e con buona parte di questa rubrica. Tetris nasce infatti da un ecosistema come quello sovietico provero […]

di Shadow Ranger

Yoshitaka Amano: dall’animazione retro di Tatsunoko a Final Fantasy (e oltre)

Yoshitaka Amano fa parte ormai della storia, e di una rievocazione partita dalla Lucca Comics and Games appena trascorsa, con una ricca rappresentanza di giochi anche retro, e dei ricordi di molti che leggeranno. La storia di Amano passa per diversi mostri sacri del retro, dalla Tatsunoko alla saga di Final Fantasy, tutte cose celebratissime […]

di Shadow Ranger

Dal Principe di Persia ad Assassin’s Creed, partendo da Karateka: la storia di Mechner

Il capitolo di Shadow’s Play di questa settimana parte da Lucca Comics, dove è possibile leggere in lingua originale Replay, fumetto sulla storia di Jordan Mechner in Inglese e Francese. Fumetto che consiglio di recuperare, ma nel frattempo, potremo rivedere assieme delle note antologiche su quello che sappiamo. Le origini: Jordan Mechner, Deathbounce e Karateka […]

di Shadow Ranger

Nuova “vittima” dell’effetto nostalgia: arriva il film di Oregon Trail

I più vecchiarelli tra voi ricorderanno Oregon Trail, celeberrimo e a tratti inquietanti gioco capostipite della serie dei “giochi educativi”. Gioco che in piena operazione nostalgia diventerà a quanto pare un film. Ma andiamo con ordine, partiamo dal 1971. Nuova “vittima” dell’effetto nostalgia: Oregon Trail Minnesota Educational Computing Consortium (MECC) era, come suggerisce il nome, […]

di Shadow Ranger

C’era una volta il floppy disk: il mondo in pochi megabyte

Solo la settimana scorsa abbiamo parlato del disco rigido: il floppy disk, o “disco floscio” (la traduzione letterale) deve ogni cosa al suo diretto antenato, anche il nome. Ma per un certo periodo, il floppy disk fu onnipresente in tutte le case e piccoli uffici, anche dove il disco fisso non poteva entrare per limiti […]

di Shadow Ranger

C’era una volta il disco rigido (ed ancora esiste, mutato dalla storia)

C’era una volta il disco rigido, ma come abbiamo visto per cose come la tastiera, il monitor e il mouse, la sua presenza per molto tempo non è stato un dato scontato. E, quando il disco fisso è venuto a nascere, per molto tempo “avere il disco fisso” era un segno di lusso e distinzione. […]

di Shadow Ranger

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 13
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved