Bufale Junior

Dalle origini ai giorni nostri tra allestimenti in stile, design e archistar: come conoscere l’evoluzione del museo

Il museo, come lo intendiamo oggi, non esiste da sempre ed è mutato nel corso dei secoli. Tra Quattro e Cinquecento erano studioli, wunderkammer e gallerie gli spazi in cui gli oggetti d’arte erano collocati nei modi più vari, esposti per diletto del proprietario del palazzo o per farne mostra ai suoi ospiti.

È solo tra gli anni ‘70 e ’80 del Settecento che nascono due strutture appositamente edificati per una funzione #espositiva, con una chiara distribuzione degli spazi: il Museo Pio Clementino e il Museo Fridericianum.

Questi modelli fanno da esempio per i numerosi musei ottocenteschi che proliferano ovunque, ripetendosi sempre e tutti allo stesso modo, ma che guardano soprattutto ai tre punti di riferimento: la Glyptothek e l’Alte Pinakothek di Monaco e l’Altes Museum di Berlino. A caratterizzarli sono l’architettura neoclassica, allestimenti in stile, la sovrabbondanza di opere collocate senza criteri scientifici.

Concepiti come strutture immutabili, i musei tendono presto ad invecchiare e cominciano ad essere disprezzati.  La situazione muta solo dopo le due guerre, un periodo di incertezza sulle forme che il museo dovrà assumere. Notevoli sono le operazioni realizzate da Albini nei palazzi Rosso e Bianco a Genova, con l’inserimento di oggetti di design contemporanei.

In questa storia fa da spartiacque la nascita del Centre Pompidou a Parigi nel 1977 che dà inizio all’era dei musei moderni con l’ingresso di luoghi di pertinenza urbana come ristoranti, cinema, negozi. Seguiranno il Musée d’Orsay e il Reina Sofia.

Oggi assistiamo all’era degli archistar come Zaha Hadid e il suo MAXXI a Roma o Gehry, artefice del Guggenheim di Bilbao. Ad accomunarli è la prepotenza di architetture dalle forme attraenti e spettacolari, protagoniste indiscusse a danno delle opere esposte. Tra questi, un architetto italiano riesce a coniugare qualità architettonica e funzione museografica: Renzo Piano.

Non resta che chiederci: è meglio privilegiare la bellezza architettonica o la chiarezza espositiva degli allestimenti? Oppure è possibile ottenere entrambe?

Passaporto Futuro è un’iniziativa no profit promossa da giovani studenti spinti dalla voglia di divulgare la conoscenza acquisita nel corso dei loro studi.

Assieme a Bufale.net collabora per la stesura di una rubrica chiamata “Bufale Junior” con l’obiettivo di creare una conoscenza sana e condivisa.

Condividi
Pubblicato da

Articoli recenti

Servono chiarimenti sui biglietti di Travis Scott per il concerto di Milano: tra prezzi e scaletta

Non sono ancora in vendita i biglietti di Travis Scott, in vista del tanto atteso concerto di Milano in programma…

9 ore fa

Rilanciato il finto regalo Esselunga: non esiste la carta regalo da 500 per la Festa della Mamma

Pare sia stato rilanciato il finto regalo Esselunga, al punto da dover fare nuovamente presente che non esiste la carta…

12 ore fa

Costanti problemi PostePay ed app BancoPosta oggi con Errore 504: non funziona il login

Ci avete inviato numerose segnalazioni a proposito di problemi PostePay oggi, visto che da un'oretta circa non funziona neanche il…

13 ore fa

Ulteriori indicazioni sul video del Brasiliano e Michelle Comi: tra Telegram e conferme

Occorre mantenere la promessa fatta nelle scorse ore, in quanto alcuni utenti ci avevano segnalato che fosse in circolazione il…

1 giorno fa

Documenti firmati col sangue nel bresciano, e ci ricorda qualcosa

Ci hanno segnalato un interessante articolo del Giorno relativo a sindaci, vigili e autorità municipali che si trovano dinanzi a…

1 giorno fa

Speriamo non diffondano il video dell’incidente al Fly Emotion dalla Zipline di Bema

C'è la speranza che non diffondano il video dell'incidente al Fly Emotion dalla Zipline di Bema, costato la vita ad…

2 giorni fa