La ditta che produce benzina dall’aria (e perché è presto per festeggiare)

È almeno da qualche mese che vediamo su Instagram e dintorni i video di Aircela, la ditta che produce benzina dall’aria. I video sono assai semplici: un affare grosso come un frigorifero si accende e trasforma l’aria in benzina verde.
Idealmente pronta a entrare direttamente nei motori delle vostre auto: ma dov’è il problema?
La ditta che produce benzina dall’aria (e perché è presto per festeggiare)
Il problema sono le leggi della termodinamica stessa, nonché le leggi di conservazione della massa: in natura nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.
Ciò posto Aircela non è la prima ditta che ha provato a sintetizzare idrocarburi partendo dall’anidride carbonica e dall’idrogeno che abbondanti ci circondano in ogni momento. Già dodici anni fa una ditta inglese ci provò con successo.

La ditta che produce benzina dall’aria (e perché è presto per festeggiare)
Il problema è il costo: al momento servono circa 35-50 kWh di elettricità al dispositivo per produrre un litro di carburante, e ogni dispositivo non può produrre più 64 litri di combustibile al giorno.
Questo renderebbe il dispositivo assai meno competitivo di una semplice colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici e assai meno pratico di una normale pompa di benzina.
È più o meno il meccanismo per cui nonostante ci siano tonnellate di oro e metalli preziosi disciolti negli oceani estrarle costerebbe di più di quanto si ricaverebbe vendendo il minerale ottenuto.
Aircela è ottimista però nel rendere tale rapporto costo/benefici molto più favorevole per il consumatore cominciando la creazione di pompe di benzina “ecologiche” che estraggano benzina dall’aria.
Solo il tempo ci dirà se avranno ragione.
Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o
con una donazione PAYPAL.