Il taxi privato del CEO di Ryanair a Dublino

Ci è stato chiesto di verificare la notizia relativa al taxi privato del CEO di Ryanair a Dublino, ovvero una Mercedes di proprietà dell’astuto Michael O’Leary immatricolata come taxi per un solo cliente, lui.
Ma la storia di O’Leary Cabs non solo è vera, ma è diventata da un semplice “life hack” un autentico mezzo pubblicitario.
Il taxi privato del CEO di Ryanair a Dublino
Nel 2000 viene fondata Tillingdale, compagnia che si occupa di servizi per l’allevamento di cavalli da corsa sotto il nome di Gigginsdale House Stud, coincidente con la dimora di O’Leary
Nel 2003 il brillante Micheael O’Leary decide di avviare O’Leary Cabs, servizio di taxi facente capo a Tillingdale, con una pecuiliarità.

Il taxi privato del CEO di Ryanair a Dublino
Un solo mezzo, una Mercedes Classe S con licenza MG99 usato per la tratta tra l’aereoporto di Dublino e casa di O’Leary. Lo scopo fu, ovviamente, evitare il traffico cittadino usando le corsie preferenziali per taxi e mezzi pubblici.
O almeno quanto dichiarato da O’Leary, che si “autopaga” ogni corsa ed ha dichiarato “L’ultima volta che ho controllato eravamo in democrazia e finché pago le tasse coi miei soldi faccio quello che voglio”.
A questo punto della storia O’Leary Cabs è più di un trucchetto per evitare il traffico, diventa una piccola iniziativa di marketing, con la Mercedes Classe S venduta come “il taxi più famoso del mondo” (ancora fornito dell’originale autoradio a musicassette) e un nuovo veicolo al suo posto, con numero di registrazione 241D41728.
È evidente quindi che un semplice “life hack” a questo punto è diventato un atto di propaganda a basso costo.
Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o
con una donazione PAYPAL.