×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

xiaomi

Monopattino Xiaomi a 2 Euro: attenti al Phishing

Ci segnalano i nostri contatti un messaggio che promette l’acquisto di un monopattino Xiaomi a 2 Euro, per essere precisi un Mi Electric Scooter Pro 2. Esiste una pagina Facebook legata a tale acquisto. Ovviamente, senza alcuna spunta blu e senza alcun legame col produttore cinese. E che secondo il menù “trasparenza” di Facebook risulta […]

di Bufale.net Team

I 15 prodotti Huawei, iPhone, Xiaomi e Samsung che emanano più energia elettromagnetica a maggio

Come molti sapranno gli smartphone emettono delle radiazioni e seppur non sussiste una correlazione diretta tra uso eccessivo di tali dispositivi e tumori, è sempre bene affidarsi a prodotti più che sicuri da questo punto di vista. La situazione di inizio maggio ci fornisce interessanti indicazioni (per motivi diversi) su Huawei, iPhone, Xiaomi e Samsung. […]

di Redazione Bufale

Rubano tutti i dati 8 app Android per Huawei, Samsung e Xiaomi: lista completa di maggio 2020

Il team di sicurezza Kaspersky Lab ha evidenziato, attraverso un’attenta ricerca, nuovi casi di malware che hanno serpeggiato per anni all’interno del Play Store di Google con determinate app Android particolarmente popolari tra utenti Huawei, Xiaomi e Samsung. La ricerca è stata riportata da Ars Technica e lascia trasparire più nel dettaglio gli obiettivi di […]

di Redazione Bufale

Disattivate subito il bluetooth su milioni di Huawei, Xiaomi e Samsung: lista smartphone esposti

Occorre disattivare oggi stesso il bluetooth a bordo di tantissimi smartphone Android, tra cui quelli prodotti da Huawei, Xiaomi e Samsung, in virtù di una vulnerabilità che è stata ufficializzata di recente e riscontrata anche dal nostro Claudio. Questa volta, dunque, non si parla di applicazioni da rimuovere ed in grado di alimentare i rischi […]

di Redazione Bufale

Ci fotografano e fanno chiamate le 24 app Android da cancellare su Huawei, Xiaomi e Samsung Galaxy

Un pessimo 2020 quello che stiamo vivendo per quanto riguarda le app Android che dobbiamo cancellare dai nostri smartphone Huawei, Xiaomi e Samsung Galaxy. Poco più di una settimana fa abbiamo analizzato alcune applicazioni in grado di mettere seriamente in discussione la nostra sicurezza, come avrete percepito con l’apposito approfondimento, ma come potrete notare oggi […]

di Redazione Bufale

Lotta al Coronavirus: Bugliano vieta i cellulari Huawei

Il Comune di Bugliano, vi abbiamo detto, non va assolutamente preso sul serio. Ci domandiamo perché continuiate a segnalarcelo: credevamo fosse già chiaro che Bugliano nasce come una parodia in salsa “Toscanaccia” dell’Italia coi suoi (molti) vizi e (poche) virtù, con una serie di bizzarri personaggi che imitano le loro controparti del “mondo Reale”. Bugliano […]

di Shadow Ranger

Sbarazzatevi subito di 29 app Android spione: a rischio Huawei, Xiaomi e Samsung il 2 febbraio

Sono state individuate di recente 29 app Android particolarmente insidiose per gli utenti che hanno scelto marchi popolari in Italia, come Huawei, Xiaomi e Samsung. Si tratta di applicazioni sulla carta innocue, e non altro perché disponibili tranquillamente all’interno del Play Store, ma che al contempo potrebbero compromettere sia la vostra privacy, sia le prestazioni […]

di Redazione Bufale

I 19 smartphone con campo elettromagnetico più alto di inizio 2020: Huawei e Xiaomi, ma non solo

Ci sono almeno 15 smartphone da segnalare tra quelli più “radioattivi” ad inizio 2020. In verità, occorre subito una precisazione, in quanto in tanti oggi parlano di “radiazioni”, che implicano quelle ionizzanti da decadimento radioattivo, mentre il campo elettromagnetico emesso da un cellulare è tutt’altra cosa. Detto questo, dopo alcuni riscontri condivisi con voi nel 2019, […]

di Redazione Bufale

L’appello dei genitori del piccolo Vincenzo: “Aiutateci a recuperare gli ultimi ricordi di nostro figlio”

La storia del cellulare del piccolo Vincenzo è emblematica. A volte gli stessi utenti che fino a dieci minuti prima si riunivano compatti nella nostra sezione commenti a difendere il loro diritto alla bufala seriale ed all’analfabetismo funzionale si riscoprono tanti cinici San Tommaso, più furbi degli altri. E così, lo stesso utente pronto a […]

di Shadow Ranger

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved