×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Telegram

BSNews sotto attacco dei negazionisti – Massima solidarietà

Bufale.net non ne ha mai fatto mistero: gli occhi e le braccia del Fact Checking sono i piccoli giornalisti. Ricordate le parole del Santo Padre? Viviamo in un mondo in cui il giornalismo sembra cedere alla tentazione di denegare la sua funzione. Siamo in un appiattimento di giornali fotocopia: è troppo facile fare giornalismo cercando […]

di Bufale.net Team

Apple ha annunciato che rimuoverà la APP di Telegram e la cancellerà dai cellulari! – Placate gli allarmismi

Ci segnalano i nostri contatti una catena di S. Antonio secondo cui Apple ha annunciato che rimuoverà la APP di Telegram. Un lungo testo, invero non troppo accurato, che incolpa noi fact checker della prossima nefanda manovra di Apple: cancellare la app di Telegram da tutti i Cellulari per combattere la libertà di parola. L’appello […]

di Shadow Ranger

Le liste di Autovelox su WhatsApp: se le avete ricevute, non condividetele

Ci segnalano i nostri contatti l’annosa questione delle liste di Autovelox su WhatsApp. PDF, Word o altri collazionati con dei copincolla da varie fonti su Internet. Tagliamo la testa al toro: il portale della Polizia di Stato ha già una lista completa degli Autovelox e dei Tutor divisa per regioni. Potete leggerla qui, e non […]

di Shadow Ranger

Facebook acquista Telegram: bufale di importazione

Ci segnalano i nostri contatti un articolo spagnolo: e Facebook acquista Telegram è sicuramente una notizia di gran peso. O meglio lo sarebbe: se fosse vera. La notizia è una burla, anche se, invero, decisamente elaborata. Il portale di burle fai da te 12minutes, che incoraggia i suoi utenti a creare bufale da diffondere viralmente, […]

di Shadow Ranger

Messaggistica Istantanea: l’evoluzione delle comunicazioni

Il 3 dicembre 1992 l’ingegnere Neil Papworth inviò il primo messaggio di testo (SMS) da un computer ad un cellulare sulla rete GSM Vodafone: il contenuto del messaggio citava “MERRY CHRISTMAS”. Pochi mesi dopo, uno stagista della Nokia riuscì ad inviare il primo SMS da cellulare a cellulare. Da allora abbiamo assistito a molti progressi […]

di PassaportoFuturo

Pericoloso audio WhatsApp: “Scendiamo in strada”, su Telegram gruppi per uscire il 25 aprile

Sta prendendo pericolosamente piede una catena innescata da un audio WhatsApp in cui si incita l’ascoltatore a uscire di casa per il 25 aprile. L’audio WhatsApp è diventato talmente virale che su Telegram stanno spuntando gruppi tematici sulle singole regioni. La voce di un uomo dice: “La gente si è rotta il ca**o, sono tutti pronti […]

di Luca Mastinu

Paghi le tasse? Rivolta armata, è ora!

Paghi le tasse? Rivolta armata, è ora! è l’ennesima reiterazione di una vecchia bufala. L’ennesima prova muscolare del Sovranista da Tastiera medio che a parole di dichiara pronto alla rivolta armata ma che a fargli leggere l’articolo 284 del nostro codice penale scappa via balbettando cose sull’Hacker che gli ha bucato il profilo. Hacker che, […]

di Shadow Ranger

ALLARMISMO Ci sarà un virus dell’acqua – bufale.net

L’allarmismo ha molte forme: davanti a persone che parlando “virus dell’acqua” con accenti tragicomici da video dell’Istituto Luce che non ce l’ha fatta, possiamo ipotizzare le molteplici cause. Allarmismo volontario, pubblicità, ignoranza atavica e pregiudizi xenofobi di un popolo piccolo piccolo che ostenta virtù pubblica ma vizi orrendi non appena non viene guardato, come sugli […]

di Shadow Ranger

NOTIZIA VERA WhatsApp abbandonerà Blackberry e altri sistemi operativi a fine 2016 – bufale.net

La frammentazione dei sistemi cellulari è un problema molto sentito: non tutti comprano cellulari dell’ultimo modello, ed i cellulari più datati non sono aggiornabili. In un determinato momento quindi possono essere collegati alla rete smartphone di diverse età e con diverse versioni dello stesso sistema operativo, il che costringe gli sviluppatori a grandi sforzi per […]

di Shadow Ranger

PRECISAZIONI WhatsApp a pagamento? – bufale.net

Adnkronos, Agenzia di stampa nazionale, ha pubblicato in data 29 giugno 2016 un pezzo, riportato integralmente, dal titolo “WhatsApp a pagamento? Stavolta l’ipotesi non è una bufala”. Un futuro a pagamento per WhatsApp? L’ipotesi esiste, con prelievo diretto dal credito telefonico. Come riferisce studiocataldi.it, stavolta non si tratta della consueta ‘bufala’ abbinata all’app di messaggistica. […]

di Ivo Oriente

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved