×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

ransomware

San Carlo sotto attacco hacker: chiesto un riscatto ma l’azienda denuncia

San Carlo sotto attacco hacker, questa è la notizia che ci connette ai precedenti che interessavano la SIAE e la Regione Lazio. In questo caso, infatti, siamo di nuovo di fronte a un attacco ransomware (una vera e propria limitazione d’accesso che i pirati informatici eliminano solo dietro pagamento di un riscatto) del gruppo Conti, specializzato in questo genere […]

di Luca Mastinu

Cosa sappiamo sull’attacco Ransomware alla Regione Lazio, come ci confondiamo

L’attacco Ransomware alla Regione Lazio è, logicamente, l’evento della giornata. Ne abbiamo lette molte, da “potente attacco hacker che manda i computer in tilt” alla preoccupazione per il furto di dati. Abbiamo però reperito una voce ragionevole in Stefano Zanero, professore associato ed esperto di Cybersecurity al Politecnico di Milano. Vi riporteremo i suoi tweet […]

di Bufale.net Team

TRUFFA “Io sottoscritto avvocato notifico ad ogni effetto di legge il decreto che lo puoi scaricare…” – bufale.net

Il phishing, di cui più volte vi abbiamo parlato, è una brutta bestia che le meraviglie della tecnologia rendono anche peggiore. Stanno arrivando ad imprenditori ed altre persone tenutarie di una PEC regolarmente censita negli appositi registri (come INI-PEC), ma a volte anche su un indirizzo di posta ordinario, asseritamente da un presunto avvocato. Oggetto: […]

di Shadow Ranger

VIRUS Photo_9166.svg Locky Ransomware, nuovo virus mediante Messenger – bufale.net

Tutti voi conoscerete i Ransomware, la famiglia di virus cui appartiene il famigerato Cryptolocker: sono dei virus particolari che, anziché corrompere i dati, come suggerisce la stessa nomenclatura, rendono gli stessi illeggibili (criptati), costringendo l’utente vittima a inviare del denaro (mediante bitcoin o altri strumenti di difficile tracciabilità e impossibile restituzione) a server esteri gestiti […]

di Shadow Ranger

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved