×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

Ladri

La bufala dell’audio delle quattro macchine dei funzionari ASL che commettono furti

Ci segnalano i nostri contatti un messaggio audio che descrive quattro macchine dei funzionari ASL che commettono furti. Audio che, naturalmente, è una bufala. Il copione è sempre quello: una voce con una cadenza familiare e legata ai luoghi della collettività, in questo caso con un accento vernacolare campano, sciorina accuse e fake news nel […]

di Shadow Ranger

ACCHIAPPALIKE Le foto dei finti tecnici ACEA, Telecom e Gas

I nostri lettori ci segnalano un post pubblicato il 20 febbraio da una delle tante pagine acchiappalike presenti su Facebook, in questo caso nominata Vizi e desideri: Secondo il post, le persone raffigurate si spaccerebbero per tecnici di varie aziende, tra cui ACEA, Telecom, servizi luce&gas e via discorrendo. In realtà si tratterebbe di ladri d’appartamento. I lettori […]

di Luca Mastinu

NOTIZIA VERA Casa di Prodi ripulita dai ladri. Danilo Calvani del Movimento Forconi: “Cosa si prova ad essere derubati?”

Ci segnalano un post pubblicato il 22 aprile 2018 sulla pagina Facebook MPF-Forconi: La notizia è vera sia per quanto accaduto a Romano Prodi sia per le affermazioni che il Movimento Forconi attribuisce a Danilo Calvani, suo coordinatore e leader. Andando per ordine, l’agenzia Ansa il 22 aprile riporta che Prodi si era assentato da casa per assistere all’udienza che il Santo Padre aveva […]

di Luca Mastinu

PRECISAZIONI Rimini, bagnanti armati di bastone linciano ladri africani: salvati dai Carabinieri

Ci segnalano un articolo pubblicato l’11 luglio 2017 su VoxNews: ANCHE RIMINI E’ SPIAGGIA ‘FASCISTA’ Bagnini e turisti inseguono e accerchiano la banda di giovani ladri che aveva appena fatto razzia sulla spiaggia. Un bel po’ di gente inferocita, qualcuno anche armato di bastone, che ha ‘convinto’ i tre ladri a restituire borse e portafogli. Tre marocchini, […]

di Luca Mastinu

PRECISAZIONI E CLICKBAIT Lasciano una banconota falsa sul parabrezza. Il motivo? Sconcertante

Mondo Curiosone racconta la storia di una possibile truffa: Una donna di nome Kyri della contea di Jefferson, ha lanciato un sonoro campanello d’allarme per allertare le persone che, come lei, potrebbero diventare le prossime vittime di un truffatore. Questa volta i malviventi l’hanno studiata grossa, elaborando una trappola degna di Lupin III: i truffatori […]

di Elisa Frare

NOTIZIA VERA All’Esselunga volantino interno: attenti ai truffatori «napoletani» – bufale.net

Ci segnalano il seguente articolo del Corriere della Sera: Il volantino è apparso in una zona del supermercato Esselunga di via Feltre, a Milano, riservata ai dipendenti. «Avviso a tutti gli operatori di cassa — si legge —. Quando si presentano i famosi “napoletani” alla vostra cassa e vi chiedono di passare un prodotto come […]

di Shadow Ranger

ANALISI IN CORSO Ladri di appartamenti entrano in casa e torturano una donna

Ci segnalano questa notizia pubblicata il 18 Ottobre 2016 su Voce di Napoli: Sono dei ladri seriali. Anzi dei veri criminali. Con una semplice scusa approfittano della povera gente per introdursi in casa loro e rapinarli. È la nuova tipologia di rapina che sta impazzendo in Campania. Le persone stanno diffondendo la cosa tramite le […]

di Luca Mastinu

PRECISAZIONI Chiude il ladro in casa: denunciato per sequestro di persona – bufale.net

Cosa dice la legge sul sequestro di persona? A rivedere la notizia notiamo già una piccola discrepanza tra titolo e fatto: non si tratta infatti di un ladro sequestrato, ma di un conoscente estorsore.

di Shadow Ranger

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved