×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

editoriale

2500 commenti fra odio e minacce per il divulgatore Matteo Miluzio… che però ha ragione

La notizia è la stessa che accade da sempre, e dico da sempre. Sei un divulgatore, prima o poi succede che uno dei tuoi post non dovrà essere di divulgazione, ma di autodifesa. Ieri è toccato a Matteo Miluzio, costretto a denunciare la presenza di 2500 commenti sui social (parliamo di 2500 commenti, contando uno […]

di Bufale.net Team

Si sfrutta l’incidente dei The Borderline e Matteo Di Pietro evita il carcere: facciamo chiarezza

Stiamo per metterci alle spalle una settimana caratterizzata da aggiornamenti importanti per quanto riguarda l’incidente del gruppo di influencer chiamato The Borderline, senza dimenticare la pena da scontare per Matteo Di Pietro. Il giovane, alla guida della Lamborghini che ha travolto un’altra auto, causando la morte di un bambino di 5 anni, stava partecipando ad […]

di Redazione Bufale

Arrivano le pagelle europee della bufala: bocciato X, Facebook promosso

Arrivano le pagelle europee della bufala, ovvero l’analisi del Network Europeo per gli Standard sul contrasto alle Fake News (EFCSN) relativa all’opera di contrasto alle bufale sui social. Ovviamente scriviamo questo articolo con la supervisione dei moderatori che si occupano di X, perché questo report conferma l’impressione che avevamo già avuto dopo l’era Musk: col […]

di Bufale.net Team

Passeggera riceve bigliettino sull’aereo, e noi non abbiamo imparato un accidente

Passeggera riceve bigliettino sull’aereo, e noi non abbiamo imparato un accidente: questa l’ennesima non notizia pescata allegramente da TikTok e simili da un giornalismo che non comprendiamo più. Perché nel momento in cui ci si prende la decisione di dare una notizia bisognebbe valutare se la stessa ha un interesse pubblico, se sia utile divulgarla […]

di Bufale.net Team

Cosa sappiamo del caso Ilaria Salis e perché ammonta a quello che possiamo dirne (poco)

Si spendono fiumi di parole sul caso Ilaria Salis, ma seriamente, qui sarebbe meglio il riserbo e ricordarsi che la giustizia e il generale concetto di umanità dovrebbero marciare a braccetto e tutti e due tenersi ben lontano dalle “ronde social” e da quel giustizialismo filibustiero che assegna sia torti e ragioni a tavolino. Le […]

di Bufale.net Team

Arriva il decalogo degli influencer: stop all’odio, massima trasparenza

A seguito dei recenti fatti di cronaca, dal caso Balocco al caso recensioni arriva il decalogo degli influencer, targato AGCOM. Ogni fenomeno umano infatti va regolato, questa è sinceramente anche l’opinione di chi scrive. Senza regole e struttura l’azione più innocente diventa arbitrio, e l’arbitrio umano fonte di pericolo e di rischio. Il dieci gennaio […]

di Shadow Ranger

Le gogne social uccidono e dovete capirlo: fermatele

Attenzione: questo articolo non conterrà nomi. Capirete di che vicende stiamo parlando, ma rifiutiamo di fare nomi e rifiutiamo di entrare nel dettaglio. Se avete intenzione di sciamare nei commenti cantando “I want to know, vorrei sapere” come se viveste in un episodio di Adrian la Serie Evento, siete pregati di contare fino a 120. […]

di Bufale.net Team

Analizziamo la storia del cane Aron morto a Palermo: bruciato vivo secondo le prime analisi

La prudenza è sempre obbligatoria in queste circostanze, anche se al momento tutti i segnali riguardanti la triste vicenda del cane Aron morto a Palermo sembrano effettivamente portare al verdetto dell’animale bruciato vivo. Secondo le prime analisi, condivise anche da testate nazionali, il pitbull sarebbe stato legato ad un palo dal suo proprietario, per poi […]

di Redazione Bufale

Trump escluso dalle primarie in Colorado: cosa implica

Trump escluso dalle primarie in Colorado: gli effetti della rivolta di Capitol Hill del 6 Gennaio 2021 continuano a riverberarsi sulle disavventure del Tycoon Donald Trump. Per quanto gli analisti dichiarino che ci sono elevate possibilità che il magnate alla fine potrà comunque presentarsi in Colorado, gli effetti secondari potrebbero non essere scontati. Parliamo infatti […]

di Bufale.net Team

Gli odiosi post dei complottisti contro i bambini dicono molto su di noi

Gli odiosi post dei complottisti contro i bambini dicono molto su di noi come società. E dicono molto su cosa “il paradosso della tolleranza” ci abbia portato a tollerare. Prima di credere nel folle relativismo culturale di “Questo è pensiero mio e non mi potete criticare”, di affollare le community notes di X di accorati […]

di Bufale.net Team

  • « PREC
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 93
  • SUCC »

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved