×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

assorbenti

Non riesce a comprare assorbenti dopo le 18, in quanto non considerati beni di prima necessità: la denuncia di una ragazza

Non riesce a comprare assorbenti dopo le 18 è un genere di notizia che, sinceramente, ci aspettavamo. Purtroppo. Che Bufale.net abbia parlato più volte dell’illogicità di considerare un oggetto praticamente indispensabile per buona parte della popolazione per buona parte del loro ciclo vitale, è cosa nota ai nostri lettori datati. L’avevamo definita “pink tax”, un […]

di Shadow Ranger

Tagliata la Tampon Tax su assorbenti biodegradabili e compostabili

Tempo fa ci eravamo uniti a chi richiedeva a gran voce l’abolizione della c.d. Tampon Tax, una imposta di fatto anche se non una vera e propria tassa sugli assorbenti. Almeno, dal punto di vista tecnico. Perché dal punto di vista pratico, dicevamo all’epoca, l’effetto era lo stesso. Incomprensibilmente in Italia si è deciso, da […]

di Shadow Ranger

Un libro contentente assorbenti diventa un best-seller

Un libro contentente assorbenti diventa un best-seller è quel genere di titolo che si spiega solo in un modo: il popolo tedesco sta diventando quel genere di ribelli creativi che continuano a sorprenderci. Dinanzi a evidenti ingiustizie, eccoli lì, pronti a combattere non con la violenza o la rabbia, ma col sorriso e l’ironia dei […]

di Shadow Ranger

L’attacco degli haters sulla frase “Al fianco delle ragazze e dei ragazzi che chiedono di ridurre l’IVA sugli assorbenti” – tra Analfabetismo Funzionale e disinformazione

Ci segnalano i nostri contatti una serie di condivisioni che con sguaiata e ridanciana ilarità hanno condiviso il Twitter di Laura Boldrini Al fianco delle ragazze e dei ragazzi che chiedono di ridurre l’IVA sugli assorbenti. Premessa: il Tweet è vero Al fianco delle ragazze e dei ragazzi che chiedono di ridurre l’IVA sugli assorbenti. […]

di Shadow Ranger

Ancora sulla “Pink Tax”, l’IVA sugli assorbenti: illazioni, eccezioni, considerazioni e altre cose che fan rima

Sull’IVA sugli assorbenti, la cosiddetta Pink Tax, ne abbiamo parlato in passato. Eravamo all’epoca agli esordi della Finanziaria forse più travagliata dell’intera storia della Repubblica Italia, ed era già chiarissimo che di Pink Tax proprio non si voleva parlare. Riporteremo alcune parti della nostra argomentazione, aggiornate alla complessa polemica dei giorni nostri. Sperando di portare […]

di Shadow Ranger

La Finanziaria e la “Pink Tax”

Quest’oggi i nostri lettori, all’alba dell’approvazione della manovra finanziaria, ci chiedono di confermare l’esistenza di una cosiddetta Pink Tax, una vera e propria tassa sul femminile che, di fatto la Manovra Finanziaria sembra proprio confermare. Ma andiamo con ordine Cos’è la Pink Tax? La Pink Tax non è una vera e propria tassa, neppure un’imposta. […]

di Shadow Ranger

PRECISAZIONI Le visitatrici delle carceri della Virginia non possono usare assorbenti

Un controverso regolamento del Dipartimento della Correzione della Virginia riguardante gli assorbenti è stato cancellato poco prima che entrasse in vigore. Alle visitatrici delle prigioni in Virginia sarebbe stato vietato di indossare gli assorbenti interni. La legge Un divieto che vietava ai visitatori delle prigioni in Virginia di indossare gli assorbenti interni è stato annunciato […]

di Bufale.net Team

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved