×
  • Facebook

  • Twitter

  • Instagram

  • WhatsApp

  • Telegram

  • Bufala
    • Acchiappaclick
    • Acchiappautenti
  • Notizia Vera
    • Precisazioni
  • Disinformazione
    • Allarmismo
  • Facebook
  • Truffe
  • The Black List
  • Guide Utili
  • Chi Siamo
  • Fact Checking

ambiente

GUIDA UTILE Ecosia, un “Google Green” a favore dell’ambiente

Si chiama Ecosia ed è un progetto avente sede a Berlino, nato nel settembre 2009, da una idea di Christian Kroll. Ecosia, come cita il sito ufficiale, è un motore di ricerca che, a differenza di Google, sfrutta l’80% degli introiti ottenuti su ogni singola ricerca per piantare alberi nel mondo. Con oltre 3 milioni […]

di Fabio L.

BUFALA Il clima secondo Robert Stavins

Ci hanno segnalato una immagine presa da Facebook: Analizzando razionalmente: chi è Robert N. Stavins? Come cita il sito dell’Università di Harvard, Robert N. Stavins è un professore di economia e, tra le sue varie nomine, è anche Direttore del progetto di Harvard sugli accordi ambientali. Cercando tra i vari articoli presenti nella sua sezione […]

di Fabio L.

NOTIZIA VERA Grotta romena piena di strane creature – bufale.net

Il blog indipendente FocusTECH.it ha pubblicato, in data 14 maggio 2016, un articolo dal titolo “Grotta rumena sigillata per 5,5 milioni di anni: è piena di strane creature”. L’articolo (qui il testo completo) racconta di come nella “Movile Cave” si sia realizzato un “ecosistema molto particolare (…), un ambiente pericoloso con un’atmosfera velenosa“. Ed è […]

di Ivo Oriente

BUFALA Allarme insetto velenoso!

Da alcuni giorni circola l’ennesima bufala che vede come protagonisti “fantomatici” e pericolosi insetti esotici che si starebbero diffondendo anche in alcune zone del territorio italiano. Certi siti palesemente inaffidabili (fin dal nome), quali ilmassaggero.com e panorana.it, hanno riportato la notizia, totalmente inventata, dal titolo: SE VEDI QUESTO INSETTO, VOLTATI E SCAPPA IMMEDIATAMENTE Infatti nei suddetti articoli […]

di Luigi De Conti

PRECISAZIONI Tonni con mutazioni genetiche pescati nel mare del Cilento – Bufale.net

Le ricerche più accurate sarebbero quelle che prevedono analisi dei fondali, ma le tecniche sono dispendiose e richiedono molto tempo, senza contare che non è chiara la zona dove questi esemplari sono nati.

di Daniel Puente

DISINFORMAZIONE MASSIMA ALLERTA! Un immensa voragine si apre nelle Alpi. Cosa sta succedendo?

Alterano il contenuto di un articolo per renderlo ancora più sensazionale e creano inutile allarmismo. La Stella si dimostra per quello che è.

di Daniel Puente

PRECISAZIONI Non Toccate Questa Pianta. È Pericolosissima – Bufale.net

Riprendono dei vecchi articoli del 2010, ma il problema è reale e ancora attuale. La pianta esiste, è pericolosa e bisogna riconoscerla per evitarne il contatto.

di David Tyto Puente

DISINFORMAZIONE Milionario compra 200 mila ettari di Amazzonia per preservarla – Bufale.net

Un articolo pubblicato il 30 maggio 2015 dal sito Dionidream, dal titolo “Milionario compra 200mila ettari di Amazzonia, non per business ma preservarla“, ci è stato segnalato da diversi lettori, i quali ci hanno chiesto di approfondire l’argomento. Il milionario in questione è lo svedese Johan Eliasch, operante nel Regno Unito e legato all’ex Primo Ministro britannico Gordon Brown. Secondo […]

di David Tyto Puente

PRECISAZIONI Estinto il leopardo nebuloso – bufale.net

Ci è stata segnalata la seguente immagine macro, pubblicata in data odierna e relativa all’estinzione di un particolare animale, il Leopardo Nebuloso. In realtà la notizia è vera, ancorché vada precisata. Non è recente, e probabilmente il generico rimando agli accessori di moda (pellicce e stivali) porta a tralasciare la storia relativa (e degna di essere ricordata), […]

di Shadow Ranger

PRECISAZIONI Previsto l'abbattimento di daini a Ravenna

Ci viene segnalata la seguente notizia, con tanto di relativo appello al sentire comune ed alla raccolta di firme: La Provincia di Ravenna con delibera n. 252 del 12 novembre ha autorizzato l’abbattimento di 67 daini presenti nella Pineta di Classe, un grande bosco situato a sud di Ravenna, classificato come sito di interesse comunitario […]

di Shadow Ranger

  • « PREC
  • 1
  • 2

Articolo più letto

Messaggio divino o scie chimiche? Il dubbio dei follower di Enrico...

di Starlight

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved

  • La Redazione
  • Contatti
  • Dicono di noi
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Impostazioni Cookie

Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione dei cittadini ideato, fondato e diretto da Claudio Michelizza e Fabio Milella.

Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o con una donazione PAYPAL.

©Copyright 2018, All Rights Reserved