Repubblica, il riferimento alla “mole” di Maurizio Costanzo scatena le polemiche

Un riferimento alla “mole” di Maurizio Costanzo, in un articolo di Repubblica, è comparso in vari screenshot pubblicati dopo la notizia della morte del noto conduttore e giornalista.
I lettori di Bufale.net hanno recuperato quelle schermate e hanno chiesto verifica. Se consultiamo l’articolo originale e il post su Facebook, entrambi pubblicati da Repubblica, non troviamo riscontro.
Grazie agli strumenti offerti dal web per recuperare versioni precedenti dei contenuti, tuttavia, è possibile ottenere dei risultati.
La “mole” di Maurizio Costanzo: le polemiche
Nello screenshot leggiamo la frase: “Maurizio Costanzo è stato un gigante della televisione, e non solo per la sua mole“.
L’articolo di Repubblica è consultabile a questo indirizzo, mentre il post su Facebook è visitabile qui. In entrambi i casi la frase che ha scatenato polemiche non è presente.
Gli screenshot hanno fatto il giro dei social tra profili e pagine, e il pubblico si è diviso: da una parte molti utenti hanno gridato al body shaming, dall’altra hanno escluso sia l’intento offensivo che l’accezione negativa della parola “mole”.
Il post e l’articolo originali sono ancora online
Come già detto, mentre scriviamo il riferimento di Repubblica alla “mole” di Maurizio Costanzo è sparito sia dal post che dall’articolo.
Se apriamo il post pubblicato su Facebook e clicchiamo sui tre pallini, troviamo lo strumento “visualizza cronologia modifiche”. Ci apparirà il post originale con la frase che ha indignato i social.
Lo stesso discorso vale per l’articolo originale. Su Wayback Machine, infatti, è presente – a questo indirizzo – in versione archiviata la prima versione del pezzo con il riferimento alla “mole” di Maurizio Costanzo.
Se il nostro servizio ti piace sostienici su PATREON o
con una donazione PAYPAL.