L’angolo delle segnalazioni di Marco Valerio Cervellini, Sostituto Commissario della Polizia di Stato, in servizio presso il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Seguite la sua pagina Facebook!
Il bancomat è la carta di pagamento più amata dagli italiani. L’unico pericolo legato al suo utilizzo è eventualmente la clonazione, attuata con sistemi sofisticati, e per questo non molto frequente. Vediamo come funziona questa forma di furto e come prevenirla.Sono sempre più diffusi i fenomeni di clonazione delle carte di credito e bancomat, che […]
Mail e internet fanno ormai parte della nostra vita quotidiana, ma i pericoli di truffe online, tramite posta elettronica o siti fasulli non mancano. Rispetto ai tempi del boom di internet, gli utenti si sono fatti più furbi e spesso riescono a capire quando ci si trova davanti a una truffa. Il rischio però rimane […]
La Polizia Postale di Salerno ha smascherato una rete di truffatori che attraverso comunicazioni giunte via posta ordinaria, intimavano i malcapitati a pagare somme di denaro per “valutazioni online di autovetture” in realtà mai richieste dagli ignari malcapitati. Sono state centinaia le lettere giunte ai cittadini residenti a Salerno e decine le denunce presentate presso […]
Chi sono questi truffatori? Capita molto spesso che su Facebook veniamo letteralmente sommersi da annunci e commenti di persone che con toni buonisti, ma con scarse capacità comunicative, si offrono di concedere prestiti a tutti, indipendentemente dalla propria solvibilità, con tassi molto vantaggiosi, in genere solo del 3%. Ovviamente è inutile stare a riflettere, si […]
Il “virus con gli occhiali” torna a mordere Facebook. Così era stato soprannominato alla sua prima apparizione, nel 2012, quando aveva iniziato a fare scompiglio nei profili di ignari utenti. Geniale nella sua malvagità, si presenta come un post di un nostro amico che vuole segnalarci un sito che vende Ray Ban con sconti sensazionali, […]
Buco nel sito Trenitalia: carte dei clienti clonate.All’inizio si resta un po’interdetti, si, no, forse fino a quando appare chiaro che siamo di fronte a una carta clonata. «Ma come avete fatto a scoprirlo?» si balbetta per capire almeno quando «tutto ebbe inizio». «L’allarme è stato lanciato da Trenitalia». Già, il sito delle Ferrovie nazionali, […]
Come si fa a parlare di pedofilia con i propri bambini? È una domanda che molti genitori, oggi più che mai, si pongono. Se da un lato il timore è quello di spaventare i propri bambini, di allarmarli, di renderli sospettosi nei confronti degli altri, dall’altro, però, si fa avanti l’esigenza di proteggerli dal pericolo, […]
Riportiamo il messaggio pubblicato dalla pagina Facebook di Marco Valerio Cervellini in merito alle numerose denunce pervenute per ricatti sessuali. Lo sconcerto è nel vedere che a ricattare non sono solo adulti di entrambi i sessi, ma anche minori. Si parla anche di ricatti via internet, come avevamo riportato in un articolo precedente. Le vittime sono adulti, […]
Tra le tante truffe che circolano online c’è anche quella della falsa vendita dei cari amici a quattro zampe. La Polizia Postale, e ringraziamo Marco Valerio Cervellini, pubblica una guida utile per riconoscere questo tipo di truffe: Come riconoscere una truffa dietro un annuncio online di adozione di animali domestici? Ce lo spiega la Polizia […]
Nell’ambito della collaborazione con Marco Valerio Cervellini, Sostituto Commissario della Polizia di Stato in servizio presso il Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, riportiamo un suo post su Facebook in merito alle richieste da parte di Google del vostro codice fiscale: In tanti ci state dicendo di aver ricevuto una email […]