Il punto sulle notizie. L’editoriale è una riflessione dell’articolista su un determinato trend, generalmente su un tipo di bufala, o su messaggi virali che circolano sui social.
Cosa fa un troll? Si nutre di indignazione e sfrutta ogni trend social per andare controcorrente e fare infuriare gli internauti. Per questo la sua missione è provocare, e provocando genera traffico sulle sue pagine social create ad hoc. È successo anche con la vicenda di Giulia Cecchettin. Cecchettin, spuntano le pagine troll Una pagina troll […]
Abbiamo visto più volte come ogni atto di cronaca viene spesso circondato da sordido, edonista e violento atto di feticismo nel quale peraltro cercate di coinvolgerci come se esistessimo per placare i vostri sordidi appetiti È successo col caso dello stupro a Palermo, dove qualcuno ha deciso che siccome siamo “fact checker e debunker” era […]
In Sassonia si consuma una delle mille tragedie di un mondo che dimentica troppo in fretta. Negli stessi mesi in cui il fuoco dell’antisemitismo torna a bruciare in Europa, in cui i novax hanno scelto proprio una scuola “Anna Frank” in Italia come osceno palcoscenico per le loro intemperanze e in cui una donna ebrea […]
Avete visto tutti le scene raccapriccianti dal Daghestan. Solo l’inizio di qualcosa di inquietante, grottesco e preoccupante. La prova che le più grandi tragedie del genere umano amano ripetersi più volte: la prima come semplice tragedia, la seconda come tragica farsa. E l’araldo di un nuova feroce ondata di antisemitismo ha il volto di una […]
Il 21 ottobre l’ufficio stampa Rai ha annunciato che da domenica 22 sul portale ufficiale RaiPlay è disponibile il primo episodio di Per Elisa – Il Caso Claps, la serie tv diretta da Marco Pontecorvo sul delitto di Potenza. Il caso Claps è ritornato sotto l’attenzione mediatica in quanto quest’anno, il 12 settembre, è ricorso il trentennale della […]
Siamo una specie strana che ricerca quello che critica in maniera quasi morbosa senza tenere conto di quali conseguenze questo possa comportare. Ci autoconvinciamo che una nostra piccola azione, scelta, like, condivisione o commento corrisponda ad una goccia nel mare e vada dispersa e risulti non tracciabile. E quando il livello del mare si alza […]
L’avevamo già visto accadere col conflitto in Ucraina, e ci siamo dentro fino al collo con il conflitto a Gaza: contenuti platealmente fake, disinformazione e bufale diffuse sui social. Le “fonti russe” come “Pallywood”, tutti concordi in un circolo vizioso da spezzare prima che porti frutto: i social vengono invasi di fake news di ogni […]
Occorre molta prudenza quando si parla della salute delle persone, come abbiamo avuto modo di constatare oggi con coloro che si sono affrettati a parlare di malattia di Francesca Michielin. Vale per gli utenti che si sono fiondati sui social, avanzando strane teorie che vanno ben oltre quanto annunciato dalla cantante con il suo post […]
Abbiamo i falsi invalidi anche tra le AI: un esperimento dell’Alignment Research Center, gruppo di ricerca teso a esplorare le possibilità per le AI di essere usate per compiere azioni poco etiche, ci ha portato alla prima AI falsa invalida. In un esperimento ChatGPT 4, ultima iterazione del prodotto di OpenAI, ha deciso di prendere […]
L’indignazione social sulle foto di Arisa dice molto di noi (e poco di buono): è ora di ammetterlo. Ci sbracciamo ogni giorno per parlare di autodeterminazione della donna, di libertà sessuale di ambo i sessi, e quando una donna presenta degli scatti disinibiti intervallati da una richiesta salace e foto di ortaggi (e voi qui […]