Precisazioni

Coronavirus, nei supermercati vietato l’acquisto di quaderni, pennarelli e biancheria: “Non sono beni di prima necessità”

I nostri contatti ci segnalano un caso esploso all’Esselunga di Milano riportato da un articolo pubblicato su Repubblica. Si parla anche del reparto biancheria intima del Carrefour e sempre dei prodotti da cancelleria esposti all’Eurospin. Secondo i cartelli comparsi nei supermercati citati tali prodotti non sarebbero vendibili in quanto non rappresenterebbero beni di prima necessità.

La denuncia si è mossa via social da tantissimi utenti tanto da diventare un caso, e per questo si è rivelata necessaria la risposta di Federdistribuzione. Come riporta Giornalettismo tale disposizione riguarda solamente il sabato e la domenica, giorni che si registrano sempre come di maggiore afflusso. La redazione, infatti, si è messa in contatto con Federdistribuzione per avere e fare chiarezza. In poche parole, per garantire al meglio un flusso continuo e meglio distribuito di avventori, certi reparti nel weekend restano chiusi per evitare che gli acquirenti si soffermino maggiormente durante la spesa.

Giornalettismo riporta:

Si fa riferimento, infatti, a una circolare del Viminale relativa proprio alla vendita di questi prodotti non di stretta necessità all’interno delle catene distributive. Nella serata di sabato scorso, il Ministero dell’Interno ha emanato una nuova circolare con cui ha rivisto le proprie precedenti direttive, prescrivendo la chiusura prefestiva e festiva per i negozi non food e limitando la vendita dei negozi food ai soli generi alimentari (oltre a prodotti farmaceutici e parafarmaceutici). Tale limitazione vale solo per il sabato e la domenica. Negli altri giorni della settimana vale quanto previsto nel DPCM 11 marzo 2020, in cui sono riportate le diverse attività che possono restare aperte.

Federdistribuzione aggiunge:

I divieti previsti dal Ministero dell’Interno per le giornate prefestive e festive – hanno spiegato sempre da Federdistribuzione – mirano probabilmente a ridurre le possibilità di spostamento delle persone in queste giornate, limitando al minimo i prodotti acquistabili e quindi il tempo di permanenza nel negozio. Questo crea certamente un disservizio per le persone, che si trovano costrette a tornare nuovamente nel negozio nella settimana, per gli acquisti che non ha potuto fare nel fine settimana. In questa fase però le limitazioni sulle vendite non hanno ricadute solo per i consumatori ma anche per l’intero indotto (in particolare i settori dei prodotti freschi e freschissimi).

In poche parole questa misura, che non trova applicazione sull’intero territorio nazionale, è valida solamente per le giornate di sabato e domenica e serve a ridurre al minimo la permanenza dei consumatori all’interno del negozio. Negli altri giorni della settimana, invece, restano valide le disposizioni del DPCM firmato l’11 marzo.

Articoli recenti

C’erano una volta tastiera e mouse (anche come non li immaginate)

C'erano una volta tastiera e mouse. Sono la prima cosa a cui pensate quando guardate un computer, ma non è…

4 ore fa

Già anticipazioni e sondaggi Grande Fratello 2023: c’è anche la bufala su programma che chiude

Stanno circolando già in questi giorni le prime voci riguardanti anticipazioni e sondaggi Grande Fratello 2023, mentre parallelamente hanno preso…

5 ore fa

Subito speculazioni sulla malattia di Ketty Roselli: morta l’attrice di Centrovetrine

Tra precisazioni e voci senza fonti, oggi tocca analizzare le indiscrezioni relative alla malattia di Ketty Roselli. L'attrice, che in…

7 ore fa

Donare il sangue non è rischioso: è un dono di vita

Tra i vari lasciti della Pandemia, ricorderemo per sempre l'assurda campagna novax contro le donazioni di sangue, una serie di…

9 ore fa

No, non è vero che il Wi-Fi di casa emette radiazioni dannose

Uno dei derivati dei miti sul 5G che abbiamo affrontato è la teoria secondo cui il Wi-Fi di casa emette…

10 ore fa

Il pianto del torero Alvaro Munera pentito ancora oggi ci fa sbagliare

Ne abbiamo parlato almeno un paio di volte sul nostro sito, eppure ancora oggi la storia del presunto pianto del…

1 giorno fa